Pane nuvola senza carboidrati. La ricetta con sole 55 calorie!
Un pane buono e senza carboidrati? Non può esistere, direte voi. E invece sì, esiste. Si chiama pane nuvola e sta conquistando tutti quanti.
Preparare il pane senza carboidrati può sembrare davvero strano, dato che il pane da tempo immemore è sempre stato preparato con farine intere o raffinate.
Per questa ricetta si usa invece un ingrediente del tutto differente: lo scopo è aumentare la componete proteica e diminuire quella di carboidrati.

Se la vostra meta è perdere peso o aumentare la massa muscolare, l’imperativo è diminuire i carboidrati, sicché mangiare un panino potrebbe sembrare del tutto inappropriato.
Con la ricetta che vi diamo qui sotto, però, non è così.
Al termine della preparazione avrai ottenuto un panino buonissimo, ma anche povero di calorie e con un apporto esiguo di carboidrati.
Se il vostro obiettivo è perdere peso senza perdere massa muscolare, allora il pane nuvola è la scelta giusta fa per voi. È infatti ideale per evitare la perdita di massa muscolare che di solito si accompagna alle diete con pochi carboidrati.
Pane nuvola senza carboidrati. La ricetta
A preparare gli ingredienti per il pane nuvola ci si mettono 10 minuti, mentre per la cottura ce ne vogliono altrettanti; gli ingredienti che vi diamo sono per cinque persone.
Questi gli ingredienti: due albumi d’uovo; un uovo intero; sessanta grammi di Philadelphia light; un pizzico di sale con basso tenore di sodio; tre grammi di lievito istantaneo.
Per il ripieno: si possono adoperare gli ingredienti che più si preferiscono, purché ovviamente poco calorici.
Per esempio: 150 grammi di petto di pollo alla griglia; due fette di formaggio magro; un mezzo pomodoro a fette e così via.
La preparazione: montare a neve gli albumi con il lievito e a parte mescolare il formaggio con l’uovo; poi unite insieme i due composti facendo attenzione a non far smontare la massa; date forma a cinque panini e mettete in forno ventilato a 180 gradi per un dieci minuti/un quarto d’ora.
Una volta che il pane nuvola è pronto, fate raffreddare per qualche minuto. Il pane lo potete accompagnare con gli ingredienti che più vi aggradano, purché non eccessivamente calorici.
Buon appetito!