Parmigiana bianca con zucchine e patate: buone con poche calorie!
Parmigiana bianca con zucchine e patate. La parmigiana è un classico cavallo di battaglia della cucina italiana. Segni particolari: buonissima, ma anche piuttosto calorica.
Se sei una di quelle che per un motivo o per l’altro sta sempre a dieta ma non vuole neppure rinunciare al gusto e alla bontà, la ricetta che stai per leggere qui sotto fa proprio al caso tuo.
Detto in sintesi, si tratta di una succulenta parmigiana bianca a base di patate e zucchine.

La cosa notevole è che alla frittura si preferisce la cottura al forno: è questo passaggio che la rende una preparazione non solo light, ma anche abbastanza semplice e sbrigativa.
Parmigiana bianca patate e zucchine: gli ingredienti
Per 4 porzioni saranno necessari questi ingredienti: 3 etti di zucchine, 3 etti di patate; 20-25 pomodorini pachino; 150 grammi di mozzarella light; tre uova; 70 grammi di parmigiano grattugiato, una decina di foglie di basilico tritate; olio d’oliva, sale e pepe quanto basta.
Fai così
Elimina le estremità delle zucchine e pela le patate. Taglierai queste ultime a fettine rotonde che ammollerai in una boule di acqua fredda.
Ora versa dell’olio in una teglia sul fondo della quale avrai disposto della carta forno. Sopra ci adagi le patate tagliate a rondelle curando di non sovrapporle, poi versi ancora dell’olio e quindi metti nel forno a duecento gradi per una ventina di minuti.
A questo punto tagli pure le zucchine a fettine spesse più o meno un centimetro e le inforni proprio come hai fatto or ora con le patate. Nel frattempo avrai pure scolato e fatto a fettine le mozzarelle.
Adesso si prende una teglia da parmigiana, ci si versa dell’olio e poi si fanno gli strati.
Si procede così: si sbattono le uova e si aggiusta di sale e pepe. Poi si stende uno strato di zucchine, quindi il parmigiano, la mozzarella, qualche pomodorino, ancora parmigiano e le patate.
Si va avanti alternando patate e zucchine fino a che ce n’è e fino a che non si riempie la teglia. L’ultimo strato avrà da essere di uova, parmigiano e foglioline di basilico sminuzzate.
A questo punto non rimane che mettere in forno a duecento gradi per circa una trentina di minuti.
Buon divertimento e buon appetito!