Crema mascarpone e caffè: una delizia senza uova
Crema mascarpone e caffè: una gran bontà senza uova. Molte ricette per dolci non farciti alla fine suggeriscono la possibilità di accompagnare il dessert con una crema. In caso volessimo seguire il consiglio, saremmo costretti ad armeggiare ai fornelli per prepararne una oppure, più saggiamente forse, a ripiegare su una banale ma sicura panna montata oppure sul gelato.
Insomma, il problema è che di solito per preparare una buona crema di accompagnamento non bastano pochi minuti, almeno non se si vuole ottenere un risultato decente.
Ma il modo per ottenere una crema più che presentabile senza passare delle mezzore in cucina c’è: si tratta della ricetta che ti presentiamo qui appresso. Parliamo di una fresca e deliziosa crema al mascarpone aromatizzata al caffè.
Si prepara in men che non si dica.
Gli ingredienti
Crema mascarpone e caffè: la preparazione
La prima cosa è lavorare il mascarpone per ammorbidirlo: si fa con una frusta elettrica o anche con una a mano. Dopo qualche minuto di lavoro si aggiungono lo zucchero a velo e il caffè solubile, sempre lavorando di frusta, in modo che le due polveri si sciolgano del tutto nella massa.
In ogni caso, quando la consistenza ci sembra quella giusta, la crema è già pronta all’uso.
Qualche consiglio
Come ogni crema, anche questa si può servire da sola. Un modo carino per farlo può essere sostituire i cucchiaini con dei biscottini piatti al gusto di cioccolato. Quanto alla guarnizione, ci stanno benissimo dei chicchi di caffè.
Chiaro che la possiamo adoperare anche per la preparazione di un dolce lievitato: in questo caso si può rendere un po’ più morbida con l’aggiunta di un cucchiaio di caffè, e magari bagnando la base con un liquore al cioccolato.
Con l’avvertenza che non si tratta di una crema dietetica, vi auguriamo buon appetito!