Lavare le tende

Lavare le tende senza stropicciarle: così eviti di stirarle

Lavare le tende rientra tra le grandi pulizie di primavera, ma non certo tra le attività più piacevoli.

O meglio, il problema non è tanto quello di smontarle, inserirle nel cestello, programmare la lavatrice e stenderle, piuttosto risiede nello stirarle. Essendo ingombranti e difficili da maneggiare, non è proprio semplice eliminare le pieghe. Inoltre, spesso i tessuti sono delicati, quindi il timore è quello di rovinarli e non riuscire nell’intento.

Eppure è un compito ineluttabile e importantissimo, perché raccolgono polvere, pollini, germi e batteri! Una volta almeno all’anno, dunque, è necessario procedere!

Pubblicità

Meglio, allora, prenderci un attimo di tempo e imparare a procedere in maniera tale da poterle ritirare il meno stropicciate possibile!

Ecco come!

Lavare le tende

Lavare le tende senza stropicciarle: così eviti di stirarle

Una volta tolte le tende dalle loro sedi, eliminiamo tutti i gancetti per non rischiare di disperderli nel cestello. Ora, se abbiamo un balcone, scuotiamole energicamente per togliere gli accumuli di polvere, solo dopo, inseriamole nella lavatrice.

Impostiamo un lavaggio delicato, con una temperatura inferiore ai 30° in modo da sigillare i colori ed evitare che il calore comprometta le fibre. Il freddo infatti, preserva meglio i tessuti, soprattutto se sono delicati o sintetici.

Non abbassiamo la guardia dell’attenzione, e non avviamo così l’elettrodomestico.

Dobbiamo avere un occhio di riguardo per i giri di centrifuga. Più alto è il numero, più il capo risulterà stropicciato. Quindi, scegliamo un range che non superi i 400/600 giri.

Pubblicità

Non solo, verifichiamo che il cestello non sia troppo carico. Se gli indumenti sono compressi al suo interno, non hanno lo spazio per girare e le pieghe si fisseranno.

Veniamo al detersivo: meglio sceglierne uno delicato e non versiamone troppo, altrimenti troveremo residui antiestetici tra le trame. Ricordiamoci di unire anche un goccio di ammorbidente per contribuire a distendere meglio i tessuti.

A ciclo completato, stendiamole immediatamente senza sovrapporle, ma lasciando il giusto spazio di asciugatura. Se sono di stoffa leggerissima e non sono troppo intrise di acqua, potete rimontarle direttamente, lasciando le finestre aperte per favorire un’asciugatura rapida. In questo modo potrete evitare serenamente di stirarle e nessuno se ne accorgerà!

Parola di Donna UP!

Lascia un commento