La torta con ricotta e amaretti, magnifica e buona!
La ricetta di oggi è semplice e veloce da preparare. Può rivelarsi perfetta da gustare la mattina a colazione assieme a una tazza fumante di caffè, ma naturalmente va benissimo anche per una sostanziosa merenda.
Vediamo più nel dettaglio con quali ingredienti e con quali passaggi la possiamo preparare.
La torta con ricotta e amaretti. Gli ingredienti
Abbiamo bisogno di:
- 2 uova
100 g di zucchero
150 g di farina per dolci
16 grammi di lievito per dolci
250 g di ricotta
170 g di amaretti - mezzo bicchierino di Amaretto Disaronno
qualche amaretto per decorare
La preparazione
La prima cosa è montare in una ciotola le due uova e i 100 grammi di zucchero: possiamo farlo con un frullatore elettrico. Quando abbiamo un composto un po’ spumoso, ci uniamo la farina e il lievito, che possiamo setacciare al momento per evitare che poi nell’impasto si formino dei grumi. Amalgamiamo per bene il composto fino a che le polveri non si incorporano.
A seguire incorporiamo anche i 250 grammi di ricotta: possiamo farlo dapprima con la frusta elettrica e poi con una spatola
In ogni caso bisogna mescolare con cura fino a che non si ha per le mani un composto levigato e senza grumi.
Adesso tritiamo gli amaretti: lo facciamo in maniera abbastanza grossolana e poi li uniamo all’impasto che siamo venuti preparando fino a qui, amalgamando per incorporarli. Aggiungiamo anche il mezzo bicchierino di liquore.
Bene, adesso questo composto ricotta e amaretti lo versiamo in una tortiera dal diametro di 18 centimetri, che avremo rivestito con della carta da forno. Dopo aver livellato con una spatola, sulla superficie sbricioliamo qualche amaretto che ci serviranno da guarnizione e poi mettiamo nel forno.
Il dolce dovrà cuocere per un 35 minuti a 180 gradi.
Alla fine dei 35 minuti potete fare la classica prova stuzzicadenti. Dopodiché sfornate, lasciate freddare un pochino e poi potete affondare il coltello in questa semplicissima delizia.
Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!