Bello da far perdere la testa, buono da soddisfare anche il palato più esigente, il ciambellone capovolto all’ananas è un tripudio di golosità.
Morbido, soffice, altissimo, la sua superficie è tempestata di pezzi di frutta caramellata che lo rendono un vero e proprio capolavoro di pasticceria.
Ma è semplicissima da preparare! Il top cuoce prima in padella per pochi minuti, l’impasto prevede pochissima manualità: vi basterà inserire tutti gli ingredienti nel robot a cucina, tutti tranne la farina, che va incorporata a parte in un secondo momento.
Insomma, la ricetta è strepitosa e appartiene al filone “minimo sforzo per massimo risultato”, perché più deliziosa di così non si può!
Che aspettate allora a sorprendere tutti con un dessert golosissimo? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!
Ciambellone capovolto all’ananas: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- per l’impasto:
- yogurt bianco, 340 g
- uova, 3
- zucchero, 160 g
- gelatina in polvere, 20 g
- olio di semi, 150 ml
- farina, 300 g
- lievito in polvere, 14 g
- succo di ananas, 100 ml
- per il caramello:
- acqua, 100 ml
- zucchero, 160 g
- ananas fresco, 300 g
Preriscaldate il forno a 180°. Ungete solo i lati di uno stampo per ciambelle.
Cominciate dal caramello.
Pulite l’ananas e tagliatela a tocchetti di media grandezza.
In una padella antiaderente mettete lo zucchero e l’acqua, accendete il fornello e fate sciogliere i granelli, amalgamando continuamente, fino ad ottenere un liquido ambrato uniforme e colloso.
Ora versate l’ananas e fatela rosolare, rigirandola bene per farla impregnare. Poi versatela sul fondo di una tortiera per ciambella e distribuite bene in modo da realizzare uno strato omogeneo.
Occupatevi dell’impasto: inserite lo yogurt nel mixer da cucina, insieme all’olio, allo zucchero e le uova, poi la gelatina e il succo di ananas. Azionatelo per 2 minuti appena. Quando ottenete un composto fluido e ben amalgamato, spegnetelo.
In un recipiente a parte, setacciate farina e lievito, quindi aggiungete la pastella appena realizzata e fatela assorbire perfettamente.
Ora trasferite il tutto nello stampo e infornate per 55 minuti circa.
Sfornate, lasciate raffreddare leggermente, poi con un coltello staccate i bordi percorrendo l’intera circonferenza.
Capovolgete la torta e godetevi il risultato.
Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video.