Ricette

By Georgia

La golosa crema di mascarpone al caffè: senza cottura e senza uova

La golosa crema di mascarpone al caffè: senza cottura e senza uova

La crema di mascarpone al caffè che ti presentiamo qui di seguito è velocissima da preparare, si fa con pochi ingredienti e ci regala un aroma di caffè pressoché irresistibile.

Si tratta di una crema parecchio golosa, perfetta da assaporare al cucchiaio, magari con sopra delle scagliette di cioccolato. È anche ottima se si tratta di farcire torte fredde, biscotti e roll estivi.

Pubblicità

La possiamo fare con davvero pochissime mosse. Tra l’altro non richiede neanche di sporcare la cucina, perché alla fine dei conti a ricetta ultimata avremo sporcato solo una boule e la frusta elettrica. Insomma, ci si mette poco a prepararla, ma anche a pulire dopo aver finito di lavorare.

Volendo il mascarpone si può alleggerire con la panna, ma dipende anche dai gusti.

Vediamo come si prepara.

La golosa crema di mascarpone al caffè: senza cottura e senza uova

La golosa crema di mascarpone al caffè: senza cottura e senza uova

Gli ingredienti che ci servono sono:

  • 300 grammi di mascarpone
  • 200 grammi di panna fresca liquida
  • 80 grammi di zucchero a velo 
  • 10 grammi di caffè solubile (o una tazzina di caffè ristretto)

La preparazione

Una cosa importante da tenere a mente è che per avere una crema ben montata tutti gli ingredienti dovranno essere freddi di frigorifero.

La prima cosa è sciogliete il caffè solubile in una tazzina di acqua bollente, dopodiché si mescola per bene e poi si mette in frigo a raffreddare.

Pubblicità

Adesso si versa il mascarpone in una ciotola e lo si lavora con una forchetta per renderlo più morbido. Dopo un po’ possiamo aggiungere la panna liquida (o anche no, come abbiamo accennato sopra) e quindi prendiamo a montare la crema aggiungendo  lo zucchero a velo un po’ alla volta.

Sempre andando avanti a montare, adesso uniamo il caffè a filo: l’obiettivo è ottenere una crema densa e spumosa. Bisogna  badare a non montarla troppo, perché c’è il rischio di separare la parte grassa dal latticello, con il che si pregiudicherebbe il buon esito del nostro lavoro.

Con ciò, la nostra profumatissima e ghiotta crema al caffè e mascarpone è pronta. La possiamo conservare in frigo e mangiarla così. Oppure la possiamo usare come base per altre preparazioni.

Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!

Lascia un commento