Uncategorized

By Georgia

Rotolini al cocco: si fanno in dieci minuti, senza forno, ottimi per l’estate!

Rotolini al cocco: si fanno in dieci minuti, senza forno, ottimi per l’estate!

Lo sapevi che si possono fare delle ottime girelle al cioccolato senza usare il forno? La ricetta la trovi qui sotto e prevede come ingredienti, tra gli altri, il cioccolato, la panna montata, la crema di formaggio e il cocco.

Ma vediamo come si preparano.

Pubblicità

Rotolini al cocco: si fanno in dieci minuti, senza forno, ottimi per l'estate!

Rotolini al cocco: si fanno in dieci minuti, senza forno, ottimi per l’estate!

Gli ingredienti

Ci occorrono:

100 gr di farina
90 gr di gocce di cioccolato
23 gr di cacao in polvere
7 gr di zucchero vanigliato
70 gr di crema di formaggio
1 l di latte
160 gr di zucchero
110 gr di cocco essiccato
250 ml di panna da montare
30 gr di amido di mais
30 gr di burro

La prima cosa è versare 30 grammi di cocco essiccato su tutta la superficie di una teglia di più o meno 40 centimetri per 36.  Fatto questo, mettiamo da parte.

Fase uno

Versiamo il latte in un pentolino con lo zucchero vanigliato e 120 grammi di zucchero normale. Aggiungiamo il cacao setacciato e la maizena setacciata e amalgamiamo con energia con una frusta a mano. Quindi nel pentolino versiamo anche la farina setacciata e la incorporiamo per bene.

Facciamo andare il pentolino a fiamma media e mescoliamo fino a ottenere una crema senza grumi.

Pubblicità

A quel punto la togliamo dal fuoco e aggiungiamo il burro e le gocce di cioccolato, dopodiché riprendiamo  ad amalgamare.

Quando tutto sarà incorporato, versiamo la crema al cioccolato sul cocco che all’inizio abbiamo versato nella teglia. Copriamo tutta la superficie e poi mettiamo in frigo per un’ora.

Fase due

In una ciotola si versano la panna e 40 grammi di zucchero e si montano con una frusta elettrica. A seguire si aggiungono la crema di formaggio, che va incorporata con la frusta elettrica, e il cocco essiccato, che va amalgamato con una spatola.

A questo punto questo composto si versa sopra la superficie del cioccolato che avremo recuperato dal frigo. Livelliamo e rimettiamo tutto quanto in frigo per un paio d’ore.

Fase tre

Passate le due ore, riprendiamo il dolce e con un coltello lo dividiamo in otto rettangoli della stessa dimensione. Ne pigliamo uno e lo arrotoliamo piano su se stesso per poi spolverarlo con il cocco rimasto nella teglia. Andiamo avanti così con gli altri rettangoli e poi li rimettiamo in frigo per una mezzora.

Passati i trenta minuti, non resta che augurarvi buon appetito!

Pubblicità

 

Lascia un commento