Il pane goloso col ripieno filante: croccante fuori, morbido dentro!
Qui di seguito trovi la ricetta di un pane al formaggio davvero invitante e appetitoso. Si tratta di una preparazione tanto semplice quanto deliziosa.
Vediamo più da vicino come si prepara.
Il pane goloso col ripieno filante: croccante fuori, morbido dentro!
Gli ingredienti
Per l’impasto
Ci occorrono:
250 ml di latte
1 cucchiaio di zucchero
250 gr di yogurt
14 gr di lievito secco per pane
60 gr di burro
1 cucchiaino di sale
2 uova
1 chilo di farina
La preparazione
Prima di tutto si versano il latte, lo yogurt, il lievito e lo zucchero in una boule piuttosto grande. Poi si aggiungono duecento grammi di farina setacciata e si incorpora il tutto con uno sbattitore a mano. Dopodiché si copre la boule e si lascia crescere l’impasto per una trentina di minuti.
Passata la mezz’ora, nell’impasto aggiungiamo le uova, il sale e il burro fuso. Aggreghiamo un altro po’ di farina, sempre dopo averla setacciata, e la mischiamo ancora con la frusta a mano. Quando abbiamo ottenuto una massa bella vellutata, aggiungiamo il resto della farina e impastiamo ben bene con le mani.
Quando abbiamo ottenuto la consistenza giusta, copriamo e lasciamo lievitare l’impasto per un’altra decina di minuti. Dopodiché impastiamo un po’ con le mani e adagiamolo la massa su un tavolo da lavoro infarinato.
Manipoliamo per ancora qualche minuto e poi lo facciamo riposare per una decina di minuti.
Nel frattempo ci dedichiamo al ripieno.
Ripieno
Gli ingredienti sono:
3 steli di cipolla verdi
Prezzemolo
400 gr di formaggio
La preparazione
Grattugiamo il formaggio in una ciotola e ci aggiungiamo le cipolle verdi ridotte a rondelle. Dopodiché uniamo anche il prezzemolo e mischiamo per bene.
Adesso stendiamo l’impasto fino a dargli la forma di un grande rettangolo: con un mattarello.
Fatta quest’operazione, spennelliamo sul centro della sfoglia il burro fuso e ci posiamo sopra il ripieno che abbiamo appena preparato. Ci ripieghiamo sopra un lato e ripetiamo dall’altra parte.
Dopodiché copriamolo il ripieno con il lembo della sfoglia rimasto libero e sigilliamo bene i bordi.
Poi lo stendiamo con un mattarello per poi spennellare al centro della pasta il burro fuso, dopodiché aggiungiamo ancora del ripieno.
Pieghiamo un lembo verso l’interno e ripetiamo di nuovo la sequenza già descritta.
Una volta ottenuto un bel panetto rettangolare, lo deponiamo sul fondo di una teglia rotonda del diametro di 32 centimetri.
La stendiamo con le mani in modo che la pasta aderisca a tutta la superficie e lasciamo lievitare per una trentina di minuti dopo aver coperto con un canovaccio.
Adesso non abbiamo che da spennellare la superficie con un mix di uovo e latte e poi mettere in forno a 180 gradi per una cinquantina di minuti.
A questo punto portiamo la teglia in un forno caldo per 50 minuti a 180 gradi.
Buon appetito!