Ricette

By Georgia

Crumble alla crema pasticcera: facile, ma anche buonissimo!

Crumble alla crema pasticcera: facile, ma anche buonissimo!

Se il crumble è la tua passione devi proprio cimentarti nella preparazione di questo crumble alla crema pasticcera. che ti presentiamo qui sotto.

Provalo, non te ne pentirai!

Pubblicità

Crumble alla crema pasticcera: facile, ma anche buonissimo!

Gli ingredienti

Ci occorrono:

45 gr di farina
Scorza grattugiata di mezzo limone
90 gr di zucchero
tre uova
300 ml di latte

La preparazione

Prima di tutto si lavorano i tuorli con lo zucchero. Non bisogna assolutamente montarli. Dopodiché si versano la scorza grattugiata del limone e la farina.

Adesso facciamo scaldare il latte. Poco prima che arrivi a bollore a due riprese versiamo nel composto delle uova, mescolando con una frusta a mano.

Trasferiamo il composto in un pentolino e lo facciamo cuocere, mescolando di continuo, a fiamma bassa. Quando la crema si sarà addensata, ma senza essere approdata al bollore, mettiamo il pentolino in una ciotola piena di acqua fredda. Fatta questa operazione, abbassiamo la temperatura e aggiungiamo anche un po’ di burro, dopodiché amalgamiamo ben bene.

Ottenuta una crema densa e lucida, la sigilliamo con della pellicola per alimenti.

Pubblicità

A questo punto ci occupiamo del crumble.

Il crumble

Ci occorrono:

mezza bustina di lievito
100 gr di burro
8 cucchiai di zucchero
Scorza grattugiata di limone
16 cucchiai di farina
un uovo
q.b. di mandorle a scaglie per guarnire

La preparazione

Su un piano da lavoro prepariamo la classica fontana con il lievito e la farina setacciati. In una ciotola invece amalgamiamo la scorza grattugiata del limone, le uova, il burro fuso e lo zucchero.

Adesso versiamo il risultato sopra la farina e lavoriamo tutto con le mani con movimenti circolari dal basso verso l’alto. Andiamo avanti fino a ottenere  un composto sabbioso.

Composizione del dolce

Adesso ne trasferiamo un po’ di più della metà sul fondo di una tortiera a cerniera rivestita con della carta da forno.

Recuperiamo la crema pasticcera e la mescoliamo per poi trasferirla sul nostro fondo. Dopo averla livellata la copriamo per intero col crumble rimasto. Decoriamo il dolce con delle mandorle a scaglie e andiamo ad infornare.

Pubblicità

Il dolce va in forno statico e preriscaldato a 180 gradi, per una trentina di minuti.

Buon appetito!

 

 

Lascia un commento