Mini Charlotte di primavera: un trionfo di colori e sapori!
Se ami i dolci, di sicuro hai sentito parlare della torta Charlotte. Si tratta di una torta farcita con crema bavarese e circondata da una corona di savoiardi.
È bella per quanto è buona!
Mini Charlotte di primavera: un trionfo di colori e sapori!
Gli ingredienti
20 gr di farina di mandorle
15 gr di lievito in polvere
70 gr di farina per dolci
5 gr di amido di mais
3 ml di estratto di vaniglia
3 tuorli d’uovo
20 gr di zucchero
La preparazione
La prima fase
In una boule versiamo la farina, la farina di mandorle e la maizena. Poi aggiungiamo il lievito in polvere e cominciamo ad amalgamare le polveri con una frusta a mano.
Adesso in una ciotola pulita rompiamo i tuorli d’uovo e li amalgamiamo un po’, dopodiché ci aggiungiamo l’estratto di vaniglia. Uniamo lo zucchero e amalgamiamo il tutto fino a incorporare ben bene.
La seconda fase
Ci occorrono:
70 gr di zucchero
3 albumi d’uovo
2 gr di succo di limone
In una ciotola si versano gli albumi e il succo di limone, dopodiché si montano con una frusta elettrica. Poi aggiungiamo pure lo zucchero, un poco per volta. Quando le chiare sono montate a neve, le aggiungiamo al composto coi tuorli, un po’ per volta e girando dal basso verso l’alto.
Completata quest’operazione, al composto un po’ alla volta uniamo le polveri di cui sopra, dopo averle setacciate.
La terza fase
Ora trasferiamo una parte del risultato in una teglia foderata con della carta da forno. Con la spatola stendiamo la crema fino a circa un centimetro di spessore. Poi ci spolveriamo sopra dello zucchero a velo e mettiamo in forno per 10 minuti a 170 gradi.
Frattanto mettiamo la crema rimasta in una sac à poche, dopodiché prendiamo un’altra teglia e con la sacca ci stendiamo sopra cinque file di savoiardi. Ogni “biscotto” deve essere attaccato all’altro, così che durante la cottura rimangano uniti. Li spolveriamo con lo zucchero a velo e mettiamo in forno 170 gradi per 10 minuti.
Quando le nostre preparazioni sono pronte, tiriamo fuori dal forno le nostre teglie.
Con la base che abbiamo appena preparato realizziamo dei cerchi con un coppapasta. Ottenute 5 basi diverse, le mettiamo negli e copriamo il tutto con della pellicola per alimenti.
A questo punto si prepara l’impasto delle mini torte.
La quarta fase
Ci servono:
25 gr di panna acida
175 gr di crema di formaggio
100 gr di panna da montare
4 gr di gelatina
30 gr di zucchero
mezzo cucchiaio di succo di limone
Versiamo la crema di formaggio in una ciotola e la lavoriamo con una spatola. Poi uniamo lo zucchero e mescoliamo per bene. Aggiungiamo la panna acida, il succo di limone e amalgamiamo ancora.
Proseguiamo versando la gelatina che avremo fatto sciogliere in precedenza e la amalgamiamo con una frusta a mano. Mentre mescoliamo, versiamo la panna a filo e andiamo avanti con energia.
La quinta fase
A questo punto si prende della frutta di stagione selezionata e ne ricaviamo del succo di lampone, di kiwi, di mango, di mirtillo e di fragola. Ogni succo dovrà contenere almeno un 10 per cento di zucchero.
Fatto ciò, si divide la crema di formaggio in cinque parti uguali da 70 grammi ciascuna. In ogni ciotola di crema versiamo 25 grammi di succo. Insomma, ogni torta avrà un sapore differente.
Mescoliamo per bene e poi trasferiamo una delle creme ottenute nello stampo in cui abbiamo realizzato una delle basi della torta. Continuiamo così fino a completare tutte e cinque le mini torte.
Adesso copriamo ognuna con della pellicola trasparente e poi le mettiamo in frigo per 3 o 4 ore.
Quindi le liberiamo dagli stampi.
La sesta fase
Adesso prendiamo i savoiardi, ne tagliamo un’estremità e li spennelliamo sul retro con una miscela composta da 40 grammi di acqua, 15 grammi di zucchero e 3 grammi di rum.
Quindi ci spennelliamo sopra un po’ di crema rimasta dalla precedente preparazione. Adagiamo i savoiardi torno torno ciascuna mini torta e e andiamo avanti così fino a che non completiamo tutte le mini Charlotte.
Ora decoriamo la superficie di ogni torta col suo frutto distintivo e completiamo il lavoro, volendo, con un nastrino colorato.
Buon lavoro e buon appetito!