Benessere

By Georgia

Basta un cucchiaio al giorno! Abbassa il colesterolo cattivo e pulisce le arterie

Basta un cucchiaio al giorno! Abbassa il colesterolo cattivo e pulisce le arterie.

I semi di chia si fanno apprezzare soprattutto per il loro apporto di sostanze antiossidanti e di fibra. Si tratta di componenti che aiutano a disintossicare l’organismo e a mantenerci in salute.

I semi di chia trovano vasto impiego in cucina: ad esempio come ingredienti di budini, frullati, insalate e molte altre e svariate preparazioni. Il loro alto contenuto di fibre e proteine ​​li rende eccellenti per quanti vogliono condurre uno stile di vita sano.

Pubblicità

Basta un cucchiaio al giorno! Abbassa il colesterolo cattivo e pulisce le arterie

Vediamo quali sono alcuni dei benefici che la chia può regalare alla nostra saluteMa vediamo quali sono i benefici!

1. Forniscono una notevole quantità di nutrienti

Sebbene minuscoli, i semi di chia sono davvero ricchi di sostanze nutritive. Ventotto grammi di semi di chia in media contengono infatti:

Fibra: 11 grammi
Proteine: 4 grammi
Fosforo: 27% della dose giornaliera raccomandata (dgr)
Magnesio: 30% della dgr
Manganese: 30% della dgr
Grassi: 9 grammi (di cui 5 grammi omega-3)
Calcio: 18% della dose giornaliera raccomandata

2. Aiutano a controllare le voglie

Una porzione di semi di chia contiene 11 grammi di fibre, il che vuol dire che può aiutare a prolungare la sensazione di pienezza e dunque a prevenire un’assunzione eccessiva di cibo e calorie.

3. Aiutano a perdere peso

Per i motivi appena detti, i semi di chia possono essere davvero indicati come ingrediente di una buona dieta dimagrante. In generale, una dieta ricca di fibre è sempre amica del dimagrimento.

4. Riducono il dolore articolare

Oltre ai benefici di cui abbiamo detto, questa pubblicazione della Fondazione per l’artrite suggerisce che la chia abbia effetti anti-infiammatori in virtù del suo contenuto di acido alfa-linoleico.

Pubblicità

5. Proteggono le ossa

Le sostanze che abbiamo visto essere contenute nei semi di chia ne fanno un ottimo integratore a beneficio della salute delle ossa. L’assunzione di calcio (18% della dgr), magnesio e fosforo può in effetti diminuire il rischio di soffrire di disturbi come l’osteoporosi.

6. Proteggono il cuore

Grazie al loro contenuto di acidi grassi omega 3, proteine ​​e fibre, i semi di chia possono dare una mano a prevenire alcune malattie cardiovascolari. Sebbene i risultati di diversi studi si siano rivelati inconcludenti, alcune ricerche condotte su animali da laboratorio sembrano suggerire che la chia possa davvero essere utile a questo scopo, ovvero ai fini della protezione della salute del cuore.

 

Articolo revisionato da Maria Di Bianco, Dottoressa in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana.

 

Lascia un commento