Ricette

By Giusy

Carciofi in pastella, la ricetta perfetta!

Carciofi in pastella, la ricetta perfetta!

La frittura di carciofi in pastella che vi proponiamo è molto semplice da preparare ed è un contorno davvero sfizioso da offrire in tavola.

La preparazione è abbastanza veloce poiché non è necessario sbollentare preventivamente i carciofi. Bando alle chiacchiere, ecco come si preparano!

Pubblicità

Carciofi in pastella, la ricetta perfetta!

Carciofi in pastella, la ricetta perfetta!

Ingredienti

Per la pastella:

  • Latte, 200 ml;
  • Farina 00, 150 g;
  • Uova, 1 sbattuto;
  • Olio evo, 10 ml;
  • Sale, un pizzico.

quindi:

  • Carciofi, 6;
  • Limone, 1, il succo;
  • Olio di semi (di arachidi) per la frittura. 

Preparazione della pastella e dei carciofi

In una ciotola versate tutti gli ingredienti e mescolate aiutandovi con la frusta per evitare la formazione di grumi. Continuate finché non otterrete un composto omogeneo.

Una volta ottenuto, riponete la ciotola in frigo e dedicatevi ai carciofi.

Munitevi di una ciotola sufficientemente grande per contenerli e riempitela di acqua. All’acqua aggiungete il succo del limone (eviterà che i carciofi si scuriscano) ed anche le 2 parti spremute.

Togliete ai carciofi le foglie esterne lasciando solo quelle tenere. Vi servirà soltanto il cuore del carciofo e parte del gambo, pertanto tagliate la punta e un paio di cm del gambo stesso.

Pubblicità

Dividete il carciofo così ottenuto in 4 parti e rimuovete un poco della parte interna (i peletti), quindi tuffate nell’acqua miscelata al succo di limone.

Preparazione dei carciofi fritti

Versate l’olio di semi di arachidi in padella (circa 500 ml) e ponete sul fuoco a scaldare.

Poco prima che l’olio raggiunga la temperatura giusta (180°), tirate fuori la pastella dal frigo e scolate i carciofi. Cercate di far scolare tutta l’acqua ed in caso tamponateli con carta assorbente.

A questo punto versate i carciofi nella pastella e mescolate finché non saranno ben bene ricoperti.

L’olio a questo punto, dovrebbe aver raggiunto la temperatura giusta (buttateci un pochino di mollica di pane, se sfrigola è pronto).

E’ il momento di friggere! procedete un paio di carciofi alla volta per evitare variazioni di temperatura dell’olio, e girateli ogni tanto, friggendoli per qualche minuto.

Quando si saranno dorati uniformemente, toglieteli dall’olio con la schiumarola e poggiateli su carta assorbente a scolare.

Pubblicità

Una volta fritti e lasciati asciugare, servite la vostra squisita frittura di carciofi ben calda!

Se volete cuocere i carciofi al forno:

Rivestite una teglia con carta forno e, una volta avvolti di pastella, disponeteli in teglia e cuocete in forno (meglio se ventilato) a 180° per 20 minuti.

 

 

 

Lascia un commento