Ricette

By Georgia

Flan dolce alla semola: un budino leggero e facile da preparare!

Flan dolce alla semola: un budino molto facile e delicato

Il flan dolce alla semola è un budino stra-goloso, che un tocco di caramello salato rende un’esperienza memorabile.

Si tratta di un dolce al cucchiaio dalla consistenza soda e morbida al tempo stesso e assai facile da preparare. Gli ingredienti sono pochi, semplici e genuini: uova, latte, zucchero, farina di semola.

Pubblicità

Si cuoce in forno a bagnomaria, dopodiché si deve raffreddare a temperatura ambiente prima di sostare per almeno quattro ore in frigorifero. In famiglia piacerà a tutti quanti e in caso di ospiti a cena potete stare sicure di non sfigurare, anzi.

Vediamo gli ingredienti e la preparazione.

Flan dolce alla semola: un budino molto facile e delicato

Gli ingredienti

Ci occorrono:

per il budino: 50 grammi di zucchero; un litro di latte; 150 grammi di farina di semola fine; tre uova; una bustina di vanillina;

per il caramello: un cucchiaio d’acqua; 100 grammi di zucchero, un pizzico di sale.

La preparazione

La prima cosa è preparare il caramello: si versano lo zucchero, l’acqua e un pizzico di sale in una padella antiaderente, si accende il fornello e si fa sciogliere lo zucchero lentamente, girando di continuo con un cucchiaio di legno. Quando è pronto si versa lo sciroppo sul fondo di appositi stampini preparati alla bisogna.

Pubblicità

Adesso si preriscalda il forno a 150 gradi e ci si munisce di una teglia possibilmente in ceramica larga e capace; ci sistemate dentro gli stampini e versate acqua tutt’intorno, arrivando all’incirca a metà altezza del bordo.

Adesso si sciacqua una casseruola senza asciugarla (così facendo il composto non si attacca sul fondo) e poi ci si versano il latte, lo zucchero e la vaniglia.

Si amalgamano bene i tre ingredienti prima di portare a ebollizione a fuoco medio. Quindi si aggiunge la semola, senza smettere di lavorare con la frusta a mano. Bisogna che il composto si addensi, poi si leva dal fuoco e si incorporano le uova una alla volta. Fatto questo, si versa il composto negli stampi e si mette nel forno per tre quarti d’ora.

Adesso si spegne il forno senza tirare fuori i flan, che si devono assestare per una decina di minuti, dopodiché si sfornano e si fanno raffreddare a temperatura ambiente, poi come si anticipava sopra vanno in frigo per almeno quattro ore.

Buon appetito!

 

 

Pubblicità

Lascia un commento