Ricette

By Maria

Cheesecake tiramisù: il dolce amatissimo diventa una torta!

Cheesecake tiramisù: l’amatissimo dolce diventa una torta!

Non riuscite a scegliere tra una cheesecake e un tiramisù? Non preoccupatevi: adesso potete non farlo!

Esiste, infatti, una ricetta golosissima che combina, come per magia, questi 2 dolci invitanti e super gustosi. Non ci credete? Continuate a leggere!

Pubblicità

Cheesecake tiramisù: l'amatissimo dolce diventa una torta!

Cheesecake tiramisù: l’amatissimo dolce diventa una torta!

Base

Gli ingredienti per creare la combinazione perfetta tra tiramisù e cheesecake sono:

  • 100 gr di savoiardi
  • 160 gr di biscotti semplici
  • 100 gr di burro fuso

Come prima cosa prendiamo i biscotti tritiamoli con le mani e versiamoli in una ciotola. In questa stessa ciotola versiamo il burro fuso e cominciamo a mescolare con un cucchiaio. Quando il burro fuso risulterà completamente assorbito trasferiamo l’impasto in una teglia, dal diametro di 20 cm, rivestita con della carta forno e livelliamo con un cucchiaio. Successivamente lasciamola raffreddare per circa 10 minuti.

Adesso possiamo dedicarci alla crema.

Crema

Per preparare la crema invece abbiamo bisogno di:

  • 1 uovo
  • 20 gr di cacao
  • 40 gr di zucchero
  • 50 ml di acqua
  • 5 gr di gelatina
  • 125 ml di panna al 33%
  • 125 gr di yogurt
  • 200 ml di caffè ristretto
  • 250 gr di mascarpone

Nel frattempo montiamo in una ciotola l’uovo insieme allo zucchero. Dopo aggiungiamo lo yogurt e continuiamo a montare. A questo punto si può aggiungere il mascarpone e continuare a lavorare l’impasto con la frusta elettrica, questa volta invece in modalità bassa. Dopo aggiungiamo la panna al 33% montata e amalgamiamo il tutto con estrema attenzione con una spatola. Fatto questo procedimento versiamo la gelatina e mescoliamo ancora con la spatola dopodiché aggiungiamo il caffè e amalgamiamo ancora.

Preparazione

A questo punto possiamo riprendere la base preparata precedentemente nella teglia e versare metà del nostro impasto. Livelliamo tutto con un cucchiaio e aggiungiamo i savoiardi, dopo averli immersi nel caffè, sulla crema. Ricopriamo tutto con l’altra metà della crema rimasta.

Pubblicità

Infine non rimane che lasciarla raffreddare per circa 5 – 6 ore. Trascorso il tempo trasferite la torta su un’alzatina e versiamo sopra una spolverata di cacao.

Buon goloso appetito a tutti.

Lascia un commento