5 alimenti che hanno più proteine della carne rossa!
![](https://donnaup.it/wp-content/litespeed/avatar/9190c16d9ae123d8a0a2053130e8d6b9.jpg?ver=1736890783)
![5 alimenti](https://donnaup.it/wp-content/uploads/2022/03/alimenti-piu-ricchi-di-proteine-450x300-1.jpg)
![](https://donnaup.it/wp-content/litespeed/avatar/2ff8d0c8d46e2b151f73603620722ae2.jpg?ver=1736890784)
Laureata in materie umanistiche, appassionata di fotografia, curiosa di cucina;…
5 alimenti che hanno più proteine della carne rossa!
Le proteine sono uno dei componenti fondamentali per la buona salute del metabolismo e dei muscoli. Un consumo adeguato di proteine prolunga il senso di sazietà, ragion per cui contribuiscono a far passare la fame.
Qui di seguito ti indichiamo 5 alimenti (se vogliamo 5 super cibi) che possono contenere più proteine della carne rossa.
5 alimenti che hanno più proteine della carne rossa!
Prosciutto crudo e bresaola
Il prosciutto crudo contiene in media 29 grammi di proteine per ogni etto di prodotto. Rispetto ad altri insaccati di maiale, il suo vantaggio è che in genere è molto più magro.
Quanto alla bresaola, questa in media contiene 33 grammi di proteine per ogni etto e ha un contenuto di grassi bassissimo. Molto digeribile, è anche ricca di vitamine e minerali con azione antiossidante.
Il tonno
Buono e nutriente, in cambio di un moderato numero di calorie il tonno ci dà un buon apporto di proteine.
Ogni 100 grammi di tonno, infatti, possiamo assumere circa 29 grammi di proteine, oltre agli acidi grassi omega 3, vitamine e sali minerali essenziali.
Consumarlo nell’ambito di una dieta sana può abbassare anche glicemia e colesterolo.
Il petto di pollo
Carne magra per eccellenza, ha poche calorie e fornisce fino a 31 grammi di proteine per ogni etto di prodotto.
La soia
Si tratta del legume col più alto contenuto di proteine: ne fornisce 30 grammi per ogni porzione da 100 grammi. Se ne consiglia però un consumo moderato e sotto la supervisione di un nutrizionista, perché in alcuni casi potrebbe dare problemi alla tiroide.
Il suo contenuto in isoflavoni ne fa un alimento che può far bene al cuore, almeno secondo questa ricerca pubblicata sull’European Journal of Preventive Cardiology.
La frutta secca
Mandorle e noci possono fornire 20 grammi di proteine per ogni porzione da 100 grammi e sono anche un’importante sorgente di acidi grassi omega 3 e di sostanze antiossidanti che possono giovare alla salute del cuore e delle arterie.
Articolo revisionato da Maria Di Bianco, Dottoressa in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana.
Qual è la tua reazione?
![](https://donnaup.it/wp-content/litespeed/avatar/38af820bc865e41a311e15f95b947a3d.jpg?ver=1736890784)
Laureata in materie umanistiche, appassionata di fotografia, curiosa di cucina; interessata a tutto quello che succede intorno.