La torta più amata in Italia: ingredienti semplici per un risultato da favola
Se purtroppo non hai molto tempo da dedicare alla cucina, la ricetta che ti suggeriamo nelle righe che seguono può essere quella giusta per te. Si fa in pochissimo tempo ed è anche abbastanza semplice nei suoi passaggi, niente di inutilmente complicato!
Vediamo più da vicino come si fa.
La torta più amata in Italia: ingredienti semplici per un risultato da favola
Gli ingredienti
Per questo dolce irresistibile abbiamo bisogno di:
2 Uova; 100 gr di Zucchero semolato; 8 gr Zucchero vanigliato; 100 ml di Olio di semi di girasole; 100 ml di Latte; 200 gr di Farina; 12 gr di Lievito in polvere.
Ci serve inoltre uno stampo per torte da 28 cm.
E infine per la guarnizione: 150 gr di Pesche sciroppate; 50 gr di Burro; 50 gr di Zucchero; 3 cucchiai Farina.
La preparazione
La prima cosa è rompere le uova in una ciotola grande. Ora ci versiamo sopra 100 grammi di zucchero semolato e 8 grammi di quello vanigliato, quindi mescoliamo il tutto con una frusta elettrica (o anche con una a mano, è uguale).
Quando abbiamo un composto dal colore chiaro, ci versiamo 100 millilitri di olio di semi di girasole e 100 millilitri di latte, dopodiché ricominciamo a lavorare col frullino elettrico.
Ora in questo mix setacciamo 200 grammi di farina assieme a un cucchiaino di lievito per dolci (12 grammi). Quindi ricominciamo ad amalgamare col macchinino elettrico.
Quando la farina si è incorporata, aggiungiamo 20 millilitri di latte e mescoliamo di nuovo. A questo punto ci procuriamo uno stampo per torte da circa 28 centimetri di diametro e lo foderiamo con della carta forno.
Ci versiamo dentro l’impasto, livelliamo e poi ci disponiamo sopra a raggiera delle fettine di pesche sciroppate. Ora in una ciotolina mettiamo insieme 50 grammi di zucchero, 50 grammi di burro e tre cucchiai di farina e li amalgamiamo con le mani. Quando abbiamo un impasto granuloso lo spargiamo sopra alla nostra torta, a coprire.
A questo punto si mette in forno a 180 gradi per quaranta minuti.
L’ultimo tocco, come al solito, sarà una generosa spolverata con dello zucchero a velo.
Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!
Qui sotto la video-ricetta.