Zucchine e ricotta: le frittelle super buone, non fritte e con solo 60 calorie!
Queste frittelle di zucchine e ricotta che ti proponiamo qua sotto sono molto semplici da preparare e non hanno bisogno di nessun tipo di frittura. Si tratta di un piatto sfizioso e saporito che soddisferà tutta la tua famiglia, bambini compresi.
Ma vediamo subito che cosa dobbiamo fare per portare a termine questa ricetta assai gustosa.
Zucchine e ricotta: le frittelle super buone, non fritte e con solo 60 calorie!
Gli ingredienti
Per preparare una quindicina di frittelle da 60 calorie l’una ci servono questi ingredienti:
40 gr di parmigiano grattugiato
Pangrattato quanto basta
uno spicchio d’aglio
Olio extravergine d’oliva quanto basta
250 gr di ricotta light
un uovo
Basilico quanto basta
Sale quanto basta
Prezzemolo quanto basta
Pepe quanto basta
60 gr di scamorza
tre zucchine
La preparazione
Per preparare queste “frittelle” un po’ sui generis ci vorranno davvero pochissimi minuti.
La preparazione si comincia lavando le zucchine per poi asciugarle con della carta assorbente. Dopodiché tagliamo via le estremità e quindi grattugiamo le nostre zucchine. La parte interna, che è più acquosa, non va grattugiata.
Ora trasferiamo questa polpa di zucchina in una ciotola bella grande, dopodiché aggiungiamo le uova e la scamorza tagliata a fiammiferi. Andiamo avanti aggiungendo la ricotta, l’aglio grattugiato, il prezzemolo e il basilico tritati e infine il parmigiano grattugiato. Dopodiché non rimane che aggiustare di pepe e sale e amalgamare ben bene tutti gli ingredienti.
Quando il composto apparirà ben amalgamato, ci versiamo il pangrattato. Adesso mescoliamo ancora e con le mnai diamo forma alle nostre “frittelle” non frittelle.
Quindi ci procuriamo una teglia, la foderiamo con della carta da forno, ci spolveriamo sopra un po’ di pangrattato e poi ci disponiamo in bell’ordine le nostre frittelle.
Bagniamo con un giro d’olio e mettiamo la teglia in forno caldo e statico. Facciamo andare alla temperatura di 180 gradi per un venti, venticinque minuti. In un forno ventilato invece dovremo cuocere a 175 gradi, sempre per gli stessi minuti.
Passati i 25 minuti, non rimane che portare in tavola il frutto del nostro lavoro.
Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito a tutti!