Un bicchiere prima dei pasti e pulisci le arterie dal colesterolo!
La melanzana, questa conosciuta! E già, perché ormai della melanzana sappiamo parecchie cose. Per esempio che contiene svariate sostanze che fanno bene alla salute.
Non solo: contiene così poche calorie che la possiamo considerare un alimento ideale per perdere peso. E poi migliora la circolazione ed è pure antiossidante.
Un bicchiere prima dei pasti e pulisci le arterie dal colesterolo!
Ma vediamo più nel dettaglio quali sono i benefici che ci possono derivare dalla melanzana.
Fa calare il colesterolo e protegge il cuore
Una ricerca mostra che la melanzana contiene sostanze che possono proteggere il cuore e che, in particolare, possono migliorare la funzionalità del ventricolo sinistro e mitigare le conseguenze di un infarto del miocardio.
Non solo. Essendo ricca di potassio, la melanzana può anche aiutare a regolarizzare la frequenza cardiaca. Grazie ai suoi flavonoidi, inoltre, può aiutare a tenere sotto controllo il colesterolo LDL e favorire un aumento di quello HDL (il colesterolo “buono”).
Contrasta i radicali liberi
Abbiamo già accennato al fatto che la melanzana ha proprietà antiossidanti. In effetti questo ortaggio può aiutare a combattere i radicali liberi, come per esempio indica questo studio.
Migliora la salute cerebrale
I fito-nutrienti che troviamo nelle melanzane aiutano a migliorare l’afflusso di sangue al cervello, il che può avere effetti positivi anche su memoria e capacità cognitive.
Aiuta a dimagrire
La melanzana contiene una discreta quantità di fibra solubile, il che di per sé aiuta il sistema digerente a funzionare meglio. Non solo, ha anche poche calorie, come si diceva, e contiene molta acqua, il che si traduce in un effetto saziante che induce a mangiare di meno.
Può prevenire l’anemia
La melanzana contiene ferro e il ferro, lo sappiamo, è un minerale chiave nella sintesi dei globuli rossi. L’anemia, molto in soldoni, è in effetti una carenza di globuli rossi nel sangue.
Un bicchiere prima dei pasti: come assumere i benefici della melanzana
Il modo migliore è sotto forma di beverone. Qui sotto trovi la ricetta.
Gli ingredienti sono: un litro d’acqua; un limone; una melanzana media (circa 160 grammi).
La preparazione
La prima cosa è lavare le melanzane con acqua abbondante e poi tagliarla a dadini o a rondelle.
Poi si spreme il limone e si porta a ebollizione il litro d’acqua, dopodiché si aggiungono i dadini o le rondelle di melanzana. Si fa cuocere per 25 minuti fino a che le melanzane si ammorbidiscono, quindi si spegne la fiamma e si lascia riposare per un’ora.
Passata l’ora, si filtra l’acqua con un colino e la si versa in un recipiente di vetro dal colore scuro. Fatta questa operazione, si aggiunge il succo di limone spremuto all’inizio e si mescola.
Questa bevanda è da prendere prima dei pasti principali e va conservata in frigo.
Articolo revisionato da Maria Di Bianco, Dottoressa in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana.