Triangolini fritti: soffici, ghiottissimi e senza lievitazione!
Se le frittelle sono la tua passione, la ricetta di questi triangolini allo yogurt dolci e fritti ti intrigherà di certo.
Facilissimi da preparare, questi dolcetti dal gusto genuino e senza pretese diventeranno il dolce più apprezzato da tutti i tuoi ospiti.
Ma vediamo come si preparano.
Triangolini fritti: soffici, ghiottissimi e senza lievitazione!
Gli ingredienti
6 gr di lievito per dolci
100 gr di zucchero + 3 cucchiai di zucchero
250 gr di farina 00
1 scorza grattugiata di limone
1 cucchiaio di marmellata
3 cucchiai di olio
5 cucchiai di yogurt
1 uovo
Preparare l’impasto
Rompiamo un uovo in una ciotola e ci aggiungiamo e tre cucchiai di zucchero. Poi uniamo l’olio e cominciamo a mescolare gli ingredienti con una frusta a mano, con energia. Poi versiamo lo yogurt e incorporiamo ancora con buona lena.
Aggiungiamo quindi la farina setacciata e la incorporiamo con l’aiuto di una spatola. La farina va aggiunta come sempre un po’ alla volta e sempre mescolando, dopodiché si aggiunge pure il lievito.
Quando le polveri si saranno incorporate lavoriamo l’impasto con le mani fino ad ottenere il classico panetto.
Preparazione e cottura
Adesso portiamo il panetto su un tavolo da lavoro infarinato e lo stendiamo con un mattarello. Quando abbiamo una sfoglia, la spennelliamo con la marmellata. Quindi sulla marmellata spolveriamo un mix formato da 100 grammi di zucchero e dalla scorza grattugiata di un limone.
A questo punto arrotoliamo la sfoglia su sé stessa e sigilliamo il bordo dopo averlo spennellato con dell’albume. Sigilliamo ancora con la chiara e con un coltello dal nostro rotolo, dopo averlo infarinato e premuto leggermente con le mani, ricaviamo dei triangolini
I quali triangolini a questo punto andranno tuffati in una padella piena di olio bollente. Mentre li facciamo andare abbassiamo la fiamma. Quando prendono un colore dorato e omogeneo li scoliamo e li posiamo su un piatto rivestito con della carta assorbente, eliminando così l’olio in eccesso.
Il tocco finale è ovviamente una bella spolverata con dello zucchero a velo.
Buon appetito!