La torta per tutti i giorni che farà faville in famiglia: una ricetta speciale

Ricette

By Francesca

Torta Soffice e facile, talmente facile che la puoi fare tutti i giorni!

Questa torta per tutti i giorni sarà amatissima in famiglia. Innanzitutto è splendida da vedere, con le sue losanghe di crema alla ricotta che si alternano sulla superficie e creano una tavolozza di colori che vanno dal giallo paglierino all’oro, al bronzo. In secondo luogo è deliziosa: l’impasto soffice e arioso a base di kefir è tanto voluttuoso da conquistare ogni palato.

Anche i piccoli andranno in brodo di giuggiole al primo morso e voi saprete di offrire loro un dolce sano e genuino.

Badate alla qualità degli ingredienti, farà la differenza in fase di resa finale.

Pubblicità

Provate ad offrirla anche alle amiche, ospiti per un rendez-vous e per qualche chiacchiera in allegria: ne resteranno estasiate.

Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro: preparala è semplicissimo!

Iniziamo!

La torta per tutti i giorni che farà faville in famiglia: una ricetta speciale

La torta per tutti i giorni: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • 4 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 130 g di zucchero
  • 140 g di kefir
  • 100 g di burro
  • 300 g di farina
  • 8 g di lievito in polvere
  • per farcire:
    • 300 g di ricotta
    • 1 uovo
    • 8 g di zucchero vanigliato
    • 40 g di zucchero

Preriscaldate il forno a 180°. Imburrate una tortiera da 30×20 centimetri, poi foderate il fondo con la carta apposita e ungetela.

Fate fondere il burro a bagnomaria o nel microonde, poi lasciatelo raffreddare.

Pubblicità

Rompete le uova in una ciotola capiente, aggiungete zucchero e sale e lavoratele con lo sbattitore elettrico per una decina di minuti: dovete ottenere un composto bianco, soffice e triplicato rispetto al volume iniziale.

Ora unite il kefir e il burrbo ormai raffreddato, mescolate con il frullino a mano.

Setacciate farina e lievito e fateli assorbire amalgamando prima con la frusta, poi con la spatola. Dovete ottenere un impasto uniforme e ben legato. Trasferitelo nello stampo, livellate e occupatevi della farcitura.

Scolate la ricotta in una recipiente, rompete l’uovo, aggiungete entrambi gli zuccheri, quello semolato e quello vanigliato, poi lavorate il tutto con il frullatore ad immersione, fino ad ottenere una crema ben compatta e omogenea. Mettetela nella sac à poche con beccuccio largo e liscio.

Disegnate delle losanghe sulla torta, partite con la realizzazione di tante diagonali parallele, poi incrociatele. In ultimo infornate per 40/45 minuti, molto dipende dalle prestazioni del vostro forno. Sfornate il dolce quando risulta ben dorato in superficie.

Tutto chiaro? Se così non fosse guardate il video.

Pubblicità

Lascia un commento