Leggendo Ora
Torta soffice della nonna: un’antica ricetta morbidissima e golosa!
PubblicitĆ 

Torta soffice della nonna: un’antica ricetta morbidissima e golosa!

Torta soffice della nonna: un’antica ricetta morbidissima e golosa!

Ben ritrovati amanti della cucina! Se vuoi cimentarti in un delizioso pane fatto in casa sei nel posto giusto.

Qui sotto troverai la ricetta centenaria di un pan dolce dalla superfice croccante perfetto da mangiare in qualunque momento della giornata.

PubblicitĆ 

Questo pan dolce contiene solo ingredienti genuini e semplici. SarĆ  buonissimo e unico nel suo genere.

DiventerĆ  impossibile, dopo il primo assaggio, non portarlo a tavola quasi tutti i giorni.

Torta soffice della nonna: un’antica ricetta morbidissima e golosa!

Impasto

Per preparare l’impasto dobbiamo utilizzare:

  • 470 gr di farina di frumento
  • 120 gr di burro fuso
  • 200 ml di latte
  • 5 gr di zucchero vanigliato
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 2 uova
  • 7 gr di lievito secco
  • Sale

Versiamo il latte fatto riscaldare in una ciotola. Aggiungiamo lo zucchero e il lievito secco per poi mescolare per bene. DopodichƩ copriamo la ciotola con un canovaccio e facciamo riposare il composto per 10 minuti.

Passato il tempo necessario aggiungiamo le uova, il burro fuso e lo zucchero vanigliato. Successivamente cominciamo a mescolare dopo aver aggiunto un pizzico di sale.

Quando tutto apparirĆ  omogeneo integriamo la farina setacciata.

PubblicitĆ 

Ottenuta una massa cominciamo ad impastare con le mani fino a realizzare un panetto.

DopodichƩ trasferiamo il panetto su un tavolo da lavoro infarinato e continuiamo ad impastare qualche attimo. A questo punto riportiamolo nella sua ciotola, avvolgiamolo con una pellicola per alimenti, e facciamolo lievitare al caldo per 50 minuti.

Mentre la pasta cresce prepariamo la glassa.

Glassa

Gli ingredienti da recuperare sono:

  • 50 gr di burro
  • 120 gr di zucchero
  • 5 gr di zucchero vanigliato

In una ciotola portiamo lo zucchero, lo zucchero vanigliato e il burro. Lavoriamo gli ingredienti con una forchetta. Dopo averli mescolati per bene riprendiamo l’impasto ormai lievitato correttamente.

Preparazione

Adagiamolo su un tavolo da lavoro. Successivamente imburriamo i lati di una tortiera a cerniera da 24 centimetri e rivestiamo la base con un foglio di carta da forno.

Portiamo dentro l’impasto e appiattiamolo con le dita in modo da coprire tutta la base.
Rivestiamo ancora una volta con una pellicola e facciamo crescere per 20 minuti dopo averlo coperto anche con un canovaccio.

PubblicitĆ 

Allo scadere del tempo con uno stecchino per spiedini creiamo numerosi dei buchi nell’impasto. DopodichĆ© portiamo sopra la nostra miscela di burro e zucchero.

Dopo aver coperto la superficie della torta inseriamola in forno a 180 gradi per poco meno di mezz’ora.

Allo scadere del tempo il nostro pane dolce sarĆ  pronto per essere servito a tavola.

Qual ĆØ la tua reazione?
Divertito
0
Entusiasta
0
Felice
0
Incerto
0
Innamorato
0
Vedi Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrĆ  pubblicato.

DonnaUpĀ ĆØ un magazine redatto dalle donne per le donne. Strizza gli occhi prevalentemente ai temi cari al mondo femminile, quali la bellezza, il benessere, il mondo fashion, il lifestyle, lo spettacolo e, last but not least, il food.

Ā© 2020 DonnaUp. Tutti i diritti riservati.

← Torna Su