Leggendo Ora
Torta senza farina: morbida e gustosissima

Torta senza farina: morbida e gustosissima

Questa torta francese dimostra che la farina non serve

Torta senza farina: morbida e gustosissima

Questa torta francese è una meraviglia e non serve farina per realizzarla. O meglio, non serve in questa rivisitazione in chiave moderna, perfetta per accontentare anche chi ha intolleranza al glutine, perché originariamente era presente. La ricetta, infatti, risale all’epoca vittoriana e nasce dalla creatività di due fratelli, entrambi cuochi, Arthur e Auguste Julien. Il dolce ha un nome molto particolare, Cambaceres e viene ricoperto una volta cotto, da un leggero strato di marmellata e da un tripudio di frutti secchi a pezzetti.

Nella versione contemporanea, servono amido e mandorle tritate finemente come base secca, burro e uova come leganti, zucchero e liquore per addolcire e aromatizzare. Non temete, l’alcool evapora in cottura e questa delizia potrà essere offerta anche ai piccoli di casa.

Pubblicità

Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, amici e parenti andranno matti per questo vostro nuovo manicaretto! Si comincia!

Questa torta francese dimostra che la farina non serve

Torta senza farina: morbida e gustosissima

Per questa ricetta procuratevi:

  • 60 g di zucchero
  • 4 uova
  • 60 g di burro
  • 1 bicchierino di liquore Triple Sec, oppure a scelta (50 ml)
  • 125 g farina di mandorle
  • 60 g di amido
  • 15 g di pistacchi
  • 15 g di mandorle
  • 15 g di zucchero semolato
  • marmellata di albicocche

Preriscaldate il forno a 180°.

Foderate una tortiera da 20 centimetri di diametro con la carta apposita; fate fondere il burro a bagnomaria o nel microonde, quindi lasciatelo raffreddare.

Nel mentre, mettete zucchero e uova in un recipiente ben capiente e iniziate a lavorali con lo sbattitore. Dovete ottenere un composto bianco e spumoso, aggiungete ora il burro fuso e il liquore e mescolate con la frusta a mano. Incorporate poi farina di mandorle e amido, direttamente nel recipiente e fateli assorbire, rigirando con il frullino. Quando l’impasto risulta ben legato, trasferitelo nello stampo e infornatelo per 20/25 minuti. Molto dipende dalle prestazioni del vostro elettrodomestico, controllatelo in cottura.

Nel mentre, tritate a coltello pistacchi e mandorle, metteteli in una ciotolina e aggiungete lo zucchero semolato. Mescolate bene per distribuire tutte le polveri.

Pubblicità

Sfornate la torta e realizzate un sottile strato di marmellata, poi distribuite la granola di pistacchi, mandorle e zucchero e premete leggermente.

Sformate il vostro dolce e servitelo, Si conserva per un massimo di 7 giorni ben sigillato in un contenitore a chiusura ermetica.

Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!

Qual è la tua reazione?
Divertito
0
Entusiasta
1
Felice
0
Incerto
0
Innamorato
0
Vedi Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

DonnaUp è un magazine redatto dalle donne per le donne. Strizza gli occhi prevalentemente ai temi cari al mondo femminile, quali la bellezza, il benessere, il mondo fashion, il lifestyle, lo spettacolo e, last but not least, il food.

© 2020 DonnaUp. Tutti i diritti riservati.

← Torna Su