Ricette

By Georgia

Torta mousse al cioccolato: il TOP delle ricette senza cottura e gelatina!

Torta mousse al cioccolato: senza cottura e gelatina, la migliore ricetta!

Questo dolce che ti presentiamo oggi è semplice e veloce da preparare, ma regala emozioni uniche e indimenticabili.

Vediamo subito come si prepara.

Pubblicità

Torta mousse al cioccolato: senza cottura e gelatina, la migliore ricetta!

Gli ingredienti

Ci servono:

5 gr di lievito in polvere
200 gr di farina
150 ml di latte
due cucchiai di cacao
50 gr di zucchero
vanillina quanto basta

La preparazione

La base

La prima cosa è setacciare farina, cacao e vanillina, dopodiché si mettono tutte queste polveri in una boule bella grande. Quindi si aggiunge pure lo zucchero e si amalgama un pochino.

Mischiate in questo modo le polveri, ci si aggiunge a questo punto il latte (in più mandate) e si mescola il risultato con una frusta a mano. Alla fine ci sciogliamo anche il lievito in polvere.

Fatta quest’operazione, traslochiamo quel che abbiamo ottenuto in una padella nella quale in precedenza avremo adagiato il bordo di una tortiera a cerniera. Versato il composto, mettiamo tutto quanto sul fuoco e facciamo andare per diciamo otto/dieci minuti, a padella coperta.

Volendo, invece della padella possiamo optare per il forno: in questo caso dovremo cuocere il nostro dolce per 30/40 minuti.

Pubblicità

Quando il dolce è pronto, lo adagiamo sopra un piatto e poi lo tagliamo a metà, realizzando così due rotelle o strati che dir si voglia.

Ora una di queste la mettiamo in frigo a raffreddare.

La farcia

80 gr di zucchero a velo
300 ml di panna da montare
2 cucchiai di cacao

In una ciotola montiamo la panna con una frusta elettrica, quindi aggreghiamo lo zucchero a velo e il cacao e ripigliamo ad amalgamare col macchinino.

A questo punto recuperiamo la nostra base dal frigidaire e ci versiamo sopra la crema che abbiamo appena ora finito di preparare. La livelliamo ben bene e mettiamo da parte un attimo.

La glassa

In un pentolino versiamo 100 millilitri di panna da montare e 100 grammi di cioccolato fondente sminuzzato in maniera abbastanza grossolana. Amalgamiamo fino a che il cioccolato si fonde del tutto e poi con questo cioccolato fuso copriamo il nostro dolce. La nostra glassa è fatta.

Adesso non abbiamo che mettere in tavola questa magnificenza.

Pubblicità

Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!

 

Lascia un commento