Torta morbida all'ananas: incredibilmente soffice, senza bilancia!

Ricette

By Francesca

Torta morbida all’ananas: sofficissima, la fai senza bilancia!

La torta morbida all’ananas è un lievitato soffice e goloso, aromatizzato alla vaniglia. Ricoperto da una crosticina a base di cocco, cannella e zucchero. Un viaggio esotico di andata e ritorno ad ogni boccone.

Perfetta a fine pasto per chiudere in dolcezza, è deliziosa per accompagnare il tè delle cinque. Offritela alle amiche di sempre, ne resteranno estasiate.

E le sorprese non finiscono. Non vi servirà neppure la bilancia, ma una tazza, un cucchiaio e un cucchiaino per dosare gli ingredienti.

Pubblicità

Procuratevi quindi:

  • per la base:
    • uova, 2
    • zucchero, 1 tazza
    • farina, 1,5 tazza
    • olio di semi, ½ tazza
    • yogurt bianco o al limone, ½ tazza
    • panna, ½ tazza
    • estratto di vaniglia, 1 cucchiaino
    • sale, ½ cucchiaino
    • lievito in polvere, 2 cucchiaini
    • ananas sciroppato, 1 barattolo
  • per il crumble:
    • zucchero, 2 cucchiai
    • cocco rapé, ½ tazza
    • cannella, ½ cucchiaino

Curiose di scoprire come procedere? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!

Torta morbida all'ananas: incredibilmente soffice, senza bilancia!

Torta morbida all’ananas: la preparazione

Preriscaldate il forno a 180° in modalità ventilate. Imburrate e infarinate uno stampo quadrato da 18×18 centimetri, oppure foderatelo con la carta apposita, bagnatela e strizzatela per farla aderire meglio al fondo e ai bordi.

In una ciotola lavorate zucchero e olio, aggiungete le uova, incorporandole una alla volta.

Unite poi l’estratto di vaniglia, lo yogurt e la panna acida. Mescolate bene fino ad ottenere un composto liscio ed uniforme.

A parte setacciate farina, lievito e sale, quindi uniteli alla preparazione appena realizzata. Fate assorbire bene tutti gli ingredienti.

Pubblicità

Scolate l’ananas dallo sciroppo, tagliatela a cubetti, e inseritela nell’impasto.

Trasferite nello stampo.

In un altro recipiente, amalgamate cannella zucchero e cocco, quindi cospargete la superficie della torta con la polvere ottenuta.

Infornate per circa 45 minuti, fate la prova stecchino, se asciutto estraete il dolce, se ancora umido proseguite la cottura per altri 5 minuti sul ripiano più basso del forno, coprendo il dolce con un foglio di alluminio.

Sforante e lasciate raffreddare del tutto prima di assaporarlo. È una meraviglia!

Lascia un commento