Ricette

By Maria

Torta di Pasqua senza lievitazione: facile facile!

Torta di Pasqua senza lievitazione: facile facile!

Amate la classica torta di Pasqua Napoletana ma non amate i lunghi tempi di attesa? Oggi vogliamo mostrarvi un dolce che può sostituirla ma che non ha bisogno di lievitazione. Il suo impasto alto e soffice è una vera meraviglia, la glassa e una pioggia di colori, grazie alle codette, completano questa piccola delizia.

Aromatizzata alla vaniglia, piacerà soprattutto a tutti. Sorprenderete tutti con questo impasto soffice e veloce.

Pubblicità

Insomma, questo dolce ingolosisce solo a parlarne, immaginatevi quale stupore può provocare il primo assaggio.

Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!

Torta di Pasqua senza lievitazione: facile facile!

Torta di Pasqua senza lievitazione: facile facile!

Per questa ricetta procuratevi:

  • burro, 170 g
  • uova, 2
  • farina, 210 g
  • zucchero, 160 g
  • latte, 180 ml
  • lievito in polvere, 1 cucchiaino
  • bicarbonato di sodio, ¼ di cucchiaino
  • sale, 1 pizzico
  • estratto di vaniglia, 1,5 cucchiaini
  • codette o zuccherini colorati, q.b.

Per la glassa

  • Succo di limone, 1 cucchiaio
  • zucchero a velo, 110 gr
  • acqua bollente, 2 cucchiai

Preriscaldate il forno a 180° in modalità ventilata. Imburrate e infarinate uno stampo da ciambella, capovolgetelo sul lavello per rimuovere l’eccesso.

Setacciate farina, sale, bicarbonato e lievito in una ciotola e tenetela a portata di mano.

In un altro recipiente, lavorate a crema il burro a temperatura ambiente con lo zucchero. Proseguite per 4 – 5 minuti almeno, quindi inserite un uovo alla volta, facendolo assorbire bene prima di aggiungere il successivo.

Pubblicità

Unite l’estratto di vaniglia e incorporate le polveri in tre riprese, alternandole con il latte, poco alla volta.

Versate l’impasto nello stampo e infornate per 25-30 minuti, fate la prova stecchino e sfornate il dolce solo quando risulta asciutto.

Lasciatelo intiepidire per 15 minuti appena prima di sformarlo su una gratella.

Attendete che si raffreddi completamente e nel mentre preparate la glassa con gli ingredienti sopraelencati. E’ giunto il momento di glassare la torta per poi inondarla di codette colorate, tagliatela, beatevi dei suoi meravigliosi colori e gustatela.

Non ci rimane che augurare a tutti voi Buona Pasqua e buon appetito!

 

Lascia un commento