Ricette

By Maria

Torta di mele ma al cioccolato | La farai sempre così | Soffice e profumata!

La torta di mele è già buona di suo, al cioccolato è ancora più golosa. La sorpresa arriva al primo morso: non solo mele ma anche mandorle, a smorzare la piacevole morbidezza!

E quel profumo così particolare? è il cardamomo.

Torta di mele ma al cioccolato | La farai sempre così | Soffice e profumata!

Pubblicità

Il cardamomo trova svariati usi in cucina ed è ottimo per insaporire i dolci.

Ha un profumo intenso e con il suo sapore un pochino pungente (lo possiamo considerare un parente stretto dello zenzero e della curcuma) è perfetto per equilibrare e dare un tocco in più ai dolci.

Noi abbiamo utilizzato del cardamomo bio in polvere, tuttavia si possono benissimo macinare i semi.

Ecco come si prepara questa soffice dolcezza!

Torta di mele al cioccolato. Ingredienti

  • Mele, 4 (Renette o Golden);
  • Farina 00, 130 g;
  • Uova, 1;
  • Zucchero (semolato), 150 g;
  • Latte (intero), 75 ml;
  • Mandorle (con la pellicina), 60 g;
  • Cacao amaro (polvere), 30 g;
  • Cardamomo (bio) in polvere, 2 cucchiaini (dipende dalla preferenza di sapore);
  • Lievito per dolci, una bustina;
  • Cannella in polvere, 1 cucchiaino;
  • Essenza di vaniglia, un paio di cucchiaini;
  • Sale, un pizzico.

Preparazione

Iniziate dalle mele. Sbucciatele e tagliate a cubetti. Tritate quindi le mandorle grossolanamente, ottenendo una grana non troppo fine e qualche pezzetto più grande. Mettete tutto da parte.

In una ciotola sufficientemente grande sbattete l’uovo con lo zucchero, preferibilmente con una frusta perché acquisti spumosità.

Unite quindi la vaniglia e la cannella, mescolate e aggiungete la farina, il lievito, il cacao, il pizzico di sale ed il latte. Amalgamate bene fino ad ottenere un bel composto omogeneo.

Pubblicità

A questo punto versate nel composto le mandorle precedentemente tritate e 1 cucchiaino di cardamomo in polvere.

Amalgamate accuratamente e assaggiate una punta di composto: deve risultare quasi pungente. Aggiungete altro cardamomo (dai 2 cucchiaini indicati), finché non ne avvertite sensazione sulla lingua.

Terminate con i cubetti di mela e amalgamate ancora per distribuirli nel composto.

Preriscaldate il forno (ventilato) a 180°.

Preparate la teglia (18 cm di diametro) imburrandola e infarinando oppure usate la carta forno.

Riversate il composto nella teglia, livellate ed infornate a 180° (funzione ventilato) per 25 minuti.

A questo punto posizionate sulla superficie della torta un foglio di carta forno e continuate a far andare la cottura per altri 10 minuti.

Pubblicità

Togliete quindi la carta forno e terminate la cottura per altri 10 minuti.

Ricordate che ogni forno è differente, perciò controllate la cottura soprattutto negli ultimi due passaggi. I tempi indicati possono effettivamente bastare o può volerci qualche minuto in più.

Sfornate, lasciate raffreddare e una volta fredda, sistemate la torta di mele al cioccolato su un piatto da portata e servite!

 

 

Lascia un commento