Torta bassa mele e cannella: senza farina, lievito e burro. Meno di 140 calorie! Super!

Ricette light

By Francesca

Torta di mele e cannella: senza farina, lievito e burro.140 calorie!

Torta di mele e cannella: senza farina, lievito e burro.140 calorie! Super!

Questa torta bassa alle mele non contiene farina né lievito, è perfetta, quindi, anche per chi è celiaco, ma in verità, è una meraviglia per tutti i palati.

Contiene ricotta e latte in polvere, uova e amido, al posto dello zucchero, a rendere il tutto più dolce, basta un po’ di stevia. Se, però, utilizzate mele zuccherose, diminuite ulteriormente la dose, basterà il fruttosio a trasformare questa delizia in una sciccheria golosa, ma dietetica. 100 grammi apportano, infatti, meno di 140 calorie.

Pubblicità

Non cresce molto in cottura, ma rivela tre strati di incredibile piacere: uno di frutta, un impasto morbido e una crosticina di base che si forma naturalmente in forno.

Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!

Torta mele e cannella

Torta mele e cannella: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • 3 uova
  • mela 3 pezzi
  • latte in polvere 80 g (5 cucchiai)
  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • bicarbonato di sodio 1 cucchiaino
  • ricotta 125 g
  • stevia, 40 g
  • 1 cucchiaino di cannella (o a piacere)
  • zucchero a velo, q.b. per spolverare

Preriscaldate il forno a 170°

Ungete una tortiera da 16/18 centimetri di diametro.

Rompete le uova separando rossi e bianchi. Tenete i tuorli da parte per il momento, montate a neve fermissima i bianchi con lo sbattitore.

Pubblicità

Lavate le mele, asciugatele e sbucciatele. Riducetele a cubetti, levando loro il torsolo, poi mettetele in una ciotola, unite la cannella e distribuitela con un cucchiaio, quindi trasferitele sul fondo dello stampo.

In un’altra terrina versate il latte in polvere, il bicarbonato e l’amido di mais, amalgamate con il frullino a mano.

In un terzo recipiente, scolate la ricotta, lavoratela per ammorbidirla, poi inserite la stevia, uniformate e aggiungete i tuorli. A questo punto lavorate il tutto con il frullatore ad immersione, quando il composto risulta liscio, aggiungete le polveri in tre diversi step e rigirate prima con la frusta, poi con la spatola. Ora, incorporate anche i bianchi, poco a poco, avendo cura di non smontarli.

Quando l’impasto risulta ben legato, versatelo nella tortiera per ricoprire le mele. Livellate la superficie e infornate per 35-40 minuti, molto dipende dalle prestazioni del vostro forno; fate la prova stecchino prima di estrarre il dolce e sfornatelo solo se asciutto.

Lasciatelo raffreddare, sformatelo e cospargetelo di zucchero a velo.

Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video.

Pubblicità

Lascia un commento