La torta croccante di mele è l’idea giusta per la merenda dei piccoli, ma, a dire il vero, piace moltissimo anche agli adulti.
Per realizzarla vi serviranno due rotoli pronti di pasta sfoglia, ma se preferite realizzare un dolce completamente con le vostre mani fatate, noi di Non Solo Riciclo vi consigliamo questa ricetta top (cliccate qui).
Caldo o freddo questo crisp riserva incredibili sorprese al palato: una consistenza morbida e golosa, un impasto friabile e una crosticina croccante. Provate a servirlo al termine di una cena con gli amici di sempre, accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia… li conquisterete al primo morso!
Torta croccante alle mele: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi,
- mele Golden, 4 medie
- sciroppo d’acero, 120 ml
- pasta sfoglia o pasta matta, 450 g
- zucchero di canna, 50 g
- amido di mais, 1 cucchiaio
- succo di limone, 1 cucchiaio
- cannella, ¼ di cucchiaino
- granella di nocciole, q.b.
Preriscaldate il forno a 180°. Foderate una teglia da crostata da 26 centimetri di diametro con la carta apposita, bagnatela e strizzatela per farla aderire bene al fondo e ai bordi. Oppure ungetela semplicemente con un pennello alimentare.
Lavate le mele, sbucciatele e tagliatele in quarti sottili, sistematele in una ciotola e irroratele con il succo di limone perché non anneriscano.
In una padella antiaderente, sciogliete il burro, quindi unite le mele e rosolatele per qualche minuto. Quando risultano ben dorate, spegnete il gas.
In una terrina, versate lo sciroppo d’acero, l’amido di mais, il succo di limone, lo zucchero di canna e la cannella. Amalgamate bene con i rebbi di una forchetta, quindi distribuite il composto sulle mele ancora calde e mescolate bene. Fate addensare a fiamma dolce fino a realizzare una consistenza sciropposa.
Lasciate intiepidire e nel mentre stendete l’impasto in modo da ottenere due dischi pressoché identici; adagiate il primo sullo stampo. Bucherellate il fondo e farcite con il preparato di mele. Coprite con il secondo cerchio, sigillate i bordi premendo con i polpastrelli, spolverate con la granella di nocciole e infornate per 30 minuti.
Estraete il vostro dolce, lasciatelo raffreddare completamente, quindi servite questo capolavoro!
Buon appetito!