Sembra uscita da una pasticceria, ma è semplicissima da realizzare: la torta biscotto farcita alla crema di albicocche diventerà il leitmotiv di quest’estate che avanza a spron battuto.
Freschissima e golosa, sarà richiestissima da amici e parenti per la sua cremosità avvolgente, racchiusa in due cialde di impasto croccante e leggero.
Per prepararla a dovere non serve possedere chissà quale manualità, basta seguire passo a passo i nostri consigli. In meno di mezz’ora potrete presentare in tavola una meraviglia.
Procuratevi una teglia rettangolare, con questa tipologia infatti potrete realizzare tanti piccoli quadrotti da servire in pompa magna, così deliziosi nell’aspetto, irresistibili nel gusto.
Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, si comincia!
Torta biscotto farcita alla crema di albicocche: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- per la base:
- 80/90 g di farina
- 60 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaio di olio vegetale
- 3 uova
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- q.b. di zucchero vanigliato
- q.b. di sale
- per la crema:
- 200/250 g di ricotta
- 120 ml di panna
- 100 g di zucchero a velo
- 200/250 g di albicocche sciroppate (o pesche)
Preriscaldate il forno a 180°.
Foderate una tortiera da 19×28 con la carta da forno.
Rompete le uova separando tuorli e albumi in due ciotole diverse. Montate i bianchi a neve fermissima con un pizzico di sale. Introducete lo zucchero poco alla volta e servitevi dello sbattitore aumentando man mano la velocità e proseguendo per 7/8 minuti, fino ad ottenere una consistenza soffice, corposa e compatta.
A parte, lavorate i tuorli con l’olio, poi introduceteli nelle chiare e mescolate bene con il frullino; quando il composto risulta ben uniforme, incorporate la farina in due o tre passaggi, setacciandola per scongiurare la formazione di grumi. Unite anche lo zucchero vanigliato e il lievito, poi trasferite l’impasto nello stampo e infornatelo per 15/18 minuti. Deve risultare leggermente dorato in superficie.
Attendete che sia freddo, sformatelo e dividetelo in due con un taglio in orizzontale.
Dedicatevi alla farcitura. Scolate le albicocche (o le pesche sciroppate) e tagliatele a tocchetti.
In un recipiente lavorate la ricotta, la panna e lo zucchero a velo con le fruste elettriche fino ad ottenere un crema ben omogenea. Aggiungete le albicocche e distribuitele con la spatola.
Farcite la prima metà della vostra torta con il ripieno appena terminato, livellate la superficie e coprite con il secondo rettangolo di impasto.
Ecco pronta la vostra torta super.
Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!