Ricette light

By Alessandra

Torta al cioccolato senza zuccheri aggiunti: la prepari in pochi minuti e senza forno!

Torta al cioccolato senza zuccheri aggiunti: pronta in pochi minuti e senza forno.

Volete portare in tavola un dolce strepitoso, ma che sia allo stesso tempo originale e privo di cottura, perché avete poco tempo per poterlo preparare? Di seguito troverete la ricetta per fare una buonissima torta alla zucca con il cioccolato. Piacerà a tutti, grandi e piccini.

Torta al cioccolato senza zuccheri

Pubblicità

Torta al cioccolato senza zuccheri: gustati questa delizia!

Ingredienti:

Per fare questo buonissimo dolce, avrete bisogno di:

  • 320 grammi di cioccolato extra fondente (privo di zuccheri)
  • 250 grammi di vellutata di zucca già pronta (la si può trovare al supermercato nel banco frigorifero solitamente abbinata alla carota).
  • dolcificante liquido q.b.
  • scaglie di mandorle

Se non trovate la purea di zucca, potete crearla voi.

Squagliare il cioccolato

Prendere il cioccolato e con un coltello sminuzzarlo grossolanamente. Sistemare il cioccolato in una bacinella resistente alle alte temperature e farlo squagliare a bagnomaria. Per velocizzare questo passaggio potete optare per sciogliere il cioccolato nel forno a microonde.

Creare la purea di zucca

Questo passaggio lo potrete saltare se siete riusciti a trovare la purea di zucca già pronta. Eliminare con un grosso coltello, la buccia ed i semi dalla vostra zucca. Ridurre la verdura in pezzi e fate cuocere al forno per un 30 minuti.

Sistemare la zucca dentro il bicchiere del frullatore ad immersione e creare così una purea densa.

Unire i due ingredienti

Quando il cioccolato si sarà completamente sciolto, toglierlo dal fuoco e aggiungere insieme ad esso la zucca preparata in precedenza. Amalgamare accuratamente i due ingredienti usando un mestolo di legno e dolcificare a vostro piacimento.

Formare la torta e tempo di riposo

Sistemare dentro una teglia per le torte a cerniera un pezzo di carta da forno, versare al suo interno l’impasto e stenderlo in modo uniforme con una spatola in silicone da cucina. Decorare con scaglie di mandorle.

Pubblicità

Rivestire lo stampo con un pezzo di pellicola trasparente alimentare e fare rassodare la vostra torta dentro il frigorifero per un paio di ore.

Servire in tavola

Trascorso il tempo di riposo, togliere la torta dal frigorifero, eliminare la pellicola e trasferirla sopra un piatto da portata. Servire in tavola e gustare con i vostri ospiti.

Buon appetito a tutti!

 

Lascia un commento