Ricette

By Francesca

Tiramisù senza mascarpone: la ricetta light che si prepara in 10 minuti!

Tiramisù senza mascarpone: la ricetta light che si prepara in 10 minuti!

Il Tiramisù alla ricotta senza mascarpone è una meraviglia: un gusto deciso e delicato al contempo, che avvolge il palato in un tripudio di piacere assoluto.

Freschissimo, morbido, goloso, è perfetto per chiudere una cena con gli amici di sempre senza appesantire troppo la digestione. Se desiderate offrirlo anche ai piccoli di casa, scegliete in caffè decaffeinato per non alterare i loro delicati bioritmi.

Pubblicità

Conservatelo in frigorifero per un massimo di 3 giorni, coperto con della pellicola alimentare o ben chiuso in un contenitore ermetico.

Procuratevi:

  • ricotta vaccina, 300 g
  • savoiardi, 300 g
  • zucchero semolato, 75 g
  • uova, 3
  • caffè, q.b.
  • cacao amaro in polvere, q.b.

Pronte a scoprire tutti i passaggi? Viaaaa!

Tiramisù senza mascarpone: la ricetta light che si prepara in 10 minuti!

Tiramisù senza mascarpone: la ricetta light che si prepara in 10 minuti!

Preparazione:

Niente forno per questa ricetta super, ovviamente, quindi mettetevi direttamente all’opera sul piano di lavoro.

Separate tuorli e albumi e teneteli a portata di mano in due recipienti distinti. Preparate il caffè con la moka e versatelo in un piattino fondo.

Pubblicità

In una ciotola capiente lavorate a crema la ricotta, ben scolata dal suo siero, e lo zucchero; quando il composto risulta liscio e i granelli completamente sciolti, inserite ad uno ad uno i rossi. Proseguite ad amalgamare con le fruste elettriche, quindi ripulitele perfettamente e occupatevi dei bianchi. Montateli a neve fermissima, aggiungendo una presa di sale. Quando appaiono sodi e spumosi, inglobate anche lo zucchero a velo.

Servitevi di una spatola e con movimenti delicati dal basso all’alto, incorporateli con la crema di ricotta.

Immergete rapidamente i savoiardi nel caffè, adagiandoli su entrambi i lati, quindi sistemateli uno vicino all’altro sul fondo di una tortiera da plumcake. Ricoprite interamente i biscotti con una generosa quantità di crema, livellatela e proseguite alternando gli strati fino a terminare tutti gli ingredienti

In ultimo, spolverate il cacao amaro. Riponete in frigorifero per 2 ore a rassodare, proteggendo il vostro tiramisù alla ricotta con un foglio di stagnola.

Servitelo ben freddo per un brivido di gioia.

Buon appetito!

Lascia un commento