Leggendo Ora
Tante carote, mele, avena e tanta crema, questa torta sparisce in un attimo! Ha solo 190 kcal

Tante carote, mele, avena e tanta crema, questa torta sparisce in un attimo! Ha solo 190 kcal

Tante carote, mele, avena e tanta crema, questa torta sparisce in un attimo! Ha solo 190 kcal

Un dolce fatto in casa a cui devi assolutamente dare una possibilità è la torta di carote, mele e avena che è morbidissima e super golosa.

Ad una fetta di questa torta nessuno potrà dire di no! Infatti i tuoi ospiti l’ameranno già solo dopo il primo assaggio.

Pubblicità

Sarà perfetta da gustare a colazione e anche a merenda. Inoltre puoi mangiarla anche se sei a dieta senza commettere alcun peccato di gola.

Vuoi scoprire come realizzarla? Allora continua a leggere. Non te ne pentirai!

Torta di carote, mele e avena: ingredienti e preparazione.

Realizzare l’impasto di questa torta e realizzare la crema per farcirla è molto facile. Impiegherai soltanto una ventina di minuti per ultimare queste preparazioni e dopo aver cotto il tutto per circa un’oretta ti serviranno un altro paio d’ore per far rassodare il dolce in frigo.

Alla fine potrai servire una torta da dividere in 8 fette da 190 calorie l’una.

Per l’impasto devi usare questi ingredienti:

  • 170 gr di mele
  • 60 gr di crusca d’avena
  • 2 tuorli
  • 1 uovo
  • 170 gr di carote
  • 90 gr di fiocchi d’avena frullati
  • 50 gr di noci tritate
  • 2 albumi
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere

Gli ingredienti utili per preparare il ripieno invece sono:

Pubblicità
  • 2 cucchiai di miele o di eritritolo che puoi sostituire con il dolcificante stevia
  • 350 gr di crema spalmabile al formaggio light o proteica

Puoi decorare, se lo desideri, con la cannella in polvere.

Ora recupera tutto ciò che ti occorre e mettiti a cucinare.

Procedimento

Prima di tutto prendi una ciotola e inserisci al suo interno la crusca d’avena e i fiocchi d’avena che hai frullato in precedenza. Aggiungi il lievito e mescola con la spatola e lascia da parte per qualche attimo.

Dopodichè prendi 2 uova e dividi i tuorli dagli albumi in 2 ciotole separate. Vai a sbattere i tuorli con le fruste elettriche e dopo aggiungi le mele grattugiate, senza averle sbucciate, e anche le carote grattugiate per poi mescolare tuto sempre con la spatola.

Successivamente porta il risultato nella ciotola dei fiocchi d’avena frullati e riprendi a mescolare in modo da ottenere un composto morbido, sodo e compatto.

Una volta fatto questo aggiungi le noci tritate e integrale per bene.

A questo punto recupera gli albumi messi da parte e porta nella loro ciotola anche l’uovo intero per poi sbattere tutto con le fruste elettriche fino a far raddoppiare il composto di volume.

Pubblicità

Ottenuto il risultato sperato versalo nella ciotola delle carote e delle mele e mescola per bene con la spatola in modo da creare un impasto omogeneo, liscio e morbido.

Non ti resta che prendere uno stampo tondo a cerniera e rivestirlo con un foglio di carta da forno per poi versare dentro l’impasto e livellarlo per bene. Porta lo stampo in un forno già caldo ad una temperatura di 180 gradi per 50 – 60 minuti.

Quando il dolce sarà pronto lascialo raffreddare completamente per poi tagliarlo a metà nel senso della larghezza, proprio come si fa con il pan di spagna. Dopodichè metti da parte e rimboccati le maniche per preparare anche la crema per farcire la torta.

Devi solo prendere una ciotola capiente e portare dentro la crema al formaggio con il miele. Mescola con un cucchiaio fino ad amalgamare tutto per bene.

A questo punto devi portare la base della torta su un piatto e aggiungere sopra una metà della crema che hai realizzato. Adagia sopra la base rimasta da parte e spalma sopra la crema al formaggio.

Dopodichè porta la torta in frigo per 1 o 2 ore e prima di servirla a tavola decorala con una spolverata di cannella, se lo desideri.

Piacerà a tutti.

Pubblicità

 

Qual è la tua reazione?
Divertito
0
Entusiasta
0
Felice
0
Incerto
1
Innamorato
0
Vedi Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

DonnaUp è un magazine redatto dalle donne per le donne. Strizza gli occhi prevalentemente ai temi cari al mondo femminile, quali la bellezza, il benessere, il mondo fashion, il lifestyle, lo spettacolo e, last but not least, il food.

© 2020 DonnaUp. Tutti i diritti riservati.

← Torna Su