Ricette

By Francesca

Sugo ai funghi, facilissimo e velocissimo. Ottimo per Natale!

Il sugo ai funghi è, indubbiamente, il condimento per eccellenza dell’autunno: gustoso e versatile.

Chiodini, donne, porcini, qualsiasi sia il vostro raccolto o la vostra preferenza, tutti si prestano ad insaporire le pietanze di profumi unici e appetitosi. Allora perché non approfittate di questa ricetta facilissima per portare in tavola tutto il gusto della stagione più magica e colorata dell’anno? Potrete arricchire la polenta, la pasta o accompagnare un secondo di carne in batter d’occhio!

Pronte? Via!

Pubblicità

Sugo ai funghi

Sugo ai funghi, facilissimo e velocissimo da leccarsi i baffi!

Per questa ricetta favolosa e facilissima vi serviranno:

  • salsa di pomodoro, 700 ml
  • funghi, 200 g
  • basilico, q.b.
  • sale, q.b.
  • olio extravergine d’oliva, q.b.
  • peperoncino, a piacere

Non potete sbagliare mai! Sapete perché? Semplice: qualsiasi sia la vostra scelta in fatto di funghi commestibili (ovviamente!), questo sugo saprà esaltarne il sapore; vanno bene, quindi, anche quelli comprati al supermercato o addirittura le buste di surgelati (in questo caso, solo in questo caso, li troverete già perfettamente mondati e tagliati, pronti all’uso!).

Puliteli alla perfezione e con massima cura: dovete scongiurare la presenza di parassiti e batteri. Eliminate la terra in eccesso, lavateli sotto l’acqua corrente. Siate pazienti e attente: rimuovete le parti secche, danneggiate e ammuffite; quindi pesateli, dovete garantirvi 200 grammi di prodotto.

Tagliateli a pezzi,  non troppo piccoli e sciacquateli ancora.

Asciugateli e metteteli in un tegame antiaderente con poca acqua. Fateli “spurgare” a fiamma bassa; quando si saranno ammorbiditi, spegnete il gas e lasciateli da parte.

Servitevi ora di un tegame dal fondo spesso. Inserite il sugo di pomodoro, abbondante olio d’oliva, il basilico e il peperoncino, se gradito. Aggiustate il sale e accendete il fuoco; fate sobbollire, quindi aggiungete i funghi e proseguite la cottura per un quarto d’ora circa. La salsa deve restringersi leggermente e i funghi devono cuocere completamente. Assaggiate prima di spegnere e impiattare… Una meraviglia, vero? 

Pubblicità

Buon appetito!

Lascia un commento