Ricette

By Georgia

Spaghetti alla Gennaro: scopri il primo piatto amatissimo da Totò!

Spaghetti alla Gennaro: scopri il primo più amato da Totò!

Questa ricetta è un pezzo di storia d’Italia. Si tratta degli spaghetti alla Gennaro. Nascono a Napoli e il nome ci dice che sono un omaggio al patrono della città, san Gennaro. Ma non solo: l’omaggio è doppio, perché questo primo di pasta era anche il piatto preferito di un figlio illustrissimo di Partenope, ovvero l’immenso principe De Curtis, in arte Totò.

Vediamo come si preparano.

Pubblicità

Spaghetti alla Gennaro: scopri il primo più amato da Totò!

Gli ingredienti

Gli ingredienti che ci occorrono sono:

2 pagnottelle di pane raffermo
8 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 spicchi d’aglio
7 oppure 8 alici sott’olio
320 gr di spaghetti
Sale quanto basta
Pepe quanto basta

La preparazione

La prima cosa è passare uno spicchio d’aglio su tutte le fette di pane raffermo. Dopo averlo insaporito in questo modo, lo tagliamo in maniera grossolana con un coltello.

Adesso lo mettiamo un attimo da parte e mettiamo una padella sul fuoco. Ci versiamo l’olio e ci facciamo rosolare l’aglio.

Dopo qualche minuto aggiungiamo le alici. Le facciamo andare per qualche minuto, dopodiché nella padella versiamo il pane che avevamo preparato all’inizio.

A questo punto facciamo cuocere per una manciata di minuti a fiamma vivace. Il tutto va mescolato per bene e fatto andare fino a che il pane non prende un bel colore dorato.

Pubblicità

Adesso dobbiamo mettere a cuocere la pasta come al solito. Quando gli spaghetti sono al dente, li scoliamo per bene e li versiamo in padella per essere mantecati col condimento a base di pane e alici. Non mancherà una bella spolverata con del pepe nero.

Dopodiché, sempre a fiamma allegra, lasciamo andare ancora e amalgamiamo fino a rendere tutto omogeneo.

Dopodiché non rimane che impiattare, magari rivolgendo un pensiero di gratitudine al più grande commediante napoletano del secolo scorso.

Buon appetito a tutti!

 

 

Lascia un commento