Sbriciolata di patate, salsiccia e provola: Facile e saporita!



Laureata in materie umanistiche, appassionata di fotografia, curiosa di cucina;…
Sbriciolata di patate, salsiccia e provola: Facile e saporita!
La ricetta di oggi è un rustico assai semplice da preparare, ma super gustoso: si tratta di una sontuosa sbriciolata di patate, salsiccia e provola.
Vediamo come si prepara.
Sbriciolata di patate, salsiccia e provola: Facile e saporita!
Gli ingredienti
Abbiamo bisogno di: 160 grammi di farina; 180 grammi di provola; 300 grammi di salsiccia; 40 grammi di parmigiano grattugiato; 650 grammi di patate; due cucchiai di olio extravergine d’oliva; un uovo; sale e pepe q.b.
La preparazione
La prima cosa è pelare e lessare le patate. Dopodiché si schiacciano con una forchetta e si passano in una boule. Quindi aggiungiamo l’uovo, la farina, quanto basta di sale e di pepe. A seguire il parmigiano, dopodiché si amalgama il tutto con una forchetta.
Ottenuto un impasto si prosegue il lavoro con le mani, fino a ottenere il classico panetto.
A questo punto ci muniamo di una tortiera infarinata e imburrata e sul fondo stendiamo due terzi dell’impasto di cui sopra, con le mani. L’impasto va fatto aderire anche sui bordi.
Ora mettiamo un momento da parte la tortiera e ci dedichiamo al ripieno. Mettiamo una pentola sul fuoco e ci versiamo l’olio. Quindi ci sbricioliamo la salsiccia, la facciamo andare un po’ e poi aggiustiamo di sale e pepe. Mescoliamo con un cucchiaio di legno e quando la salsiccia è cotta la trasferiamo in una ciotola.
La lasciamo freddare un poco e quindi ci aggiungiamo la provola, che avremo fatto a dadini. Amalgamiamo per bene.
Adesso ripigliamo la tortiera e ci distribuiamo la salsiccia e la provola. Dopodiché riprendiamo il terzo di impasto che avevamo messo da parte e lo tagliamo in piccoli pezzi che adagiamo sopra al nostro ripieno di carne e formaggio.
Quando avremo coperto con l’impasto tutta la provola e la salsiccia, spennelliamo la superficie con 20 grammi di burro fuso. Quindi spolveriamo con del parmigiano e del pangrattato a volontà. Il tocco finale può essere un po’ di rosmarino.
Adesso non rimane che infornare per 40 minuti a 200 gradi.
Buon appetito a tutti!
Qual è la tua reazione?

Laureata in materie umanistiche, appassionata di fotografia, curiosa di cucina; interessata a tutto quello che succede intorno.