Savoiardi e crema al limone: il dessert freddo che spopola sul web. Solo 180 calorie
Dopo cena, soprattutto se ci sono ospiti, fa sempre piacere concludere la serata con un dolce. Ma non il solito dolce, se no che gusto c’è. Meglio qualcosa di diverso, per esempio questo magnifico dessert al limone che ti suggeriamo qui sotto.
Savoiardi e crema al limone: il dessert freddo che spopola sul web. Solo 180 calorie
Gli ingredienti
Per la bagna
200 ml di acqua
8 gr di zucchero vanigliato
2 cucchiai di dolcificante stevia (oppure in alternativa di zucchero normale)
quanto basta di succo di limone
quanto basta di Savoiardi
Per la crema
500 ml di latte
3 cucchiai di amido di mais
3 cucchiai di dolcificante stevia (o di zucchero normale)
2 uova
il succo di mezzo limone
quanto basta di scorza grattugiata di limone
Cosa occorre per guarnire
quanto basta di fragole
quanto basta di farina di cocco
La preparazione
Si parte versando il latte in un pentolino, poi ci si aggiunge la scorza di limone, si accende il fuoco e si fa andare il tutto per un paio di minuti.
Adesso si rompono le uova in una ciotola, ci si uniscono la stevia (o lo zucchero normale) e l’amido di mais, si amalgama con una frusta a mano e ci si incorpora metà del latte che avevate messo a scaldare.
Adesso versate questo composto nel tegame con il avanzato, amalgamate per bene, accendete il fuoco e fate addensare a fiamma bassa.
Adesso traslocate la crema in una scodella pulita, la coprite con della pellicola trasparente a contatto e la fate freddare.
A questo punto si versa l’acqua in un contenitore, si aggiungono lo zucchero vanigliato, il succo di limone e la stevia e quindi si mescola il tutto.
Adesso rivestiamo con della pellicola trasparente uno stampo a cerniera quadrato e sul fondo adagiamo uno strato di savoiardi pucciati nella bagna, quindi aggiungiamo il succo del limone nella crema e farciamo i biscotti.
Ora provvediamo a livellate la crema, la copriamo con altri savoiardi bagnati, sigilliamo con la pellicola trasparente e mettiamo in frigo a raffreddare; dopodiché guarniamo con la farina di cocco a mo’ di scacchiera, collocando le fragole intere nei quadrati liberi.
Buon appetito!
Tempo di preparazione:15 minuti
Per la cottura: 10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 25 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 180 a fetta