Questi rustici ripieni sono perfetti sia come antipasto che come secondo. Ideali in periodo pasquale, da offrire magari a pasquetta come piatto unico, si rivelano ricchi, saporiti e particolarmente piccanti.
Ecco la ricetta.
Rustici ripieni, la ricetta
La ricetta contiene spezie, fra cui, come accennato sopra, un paio piccanti. La quantità consideratela indicativa o, se preferite, omettetele.
La pasta sfoglia utilizzata è quella già pronta, reperibile in ogni supermercato ma se avete voglia (e pazienza) potete farla in casa.
Non specifichiamo il tipo di carne macinata utilizzata. Scegliete quella che preferite oppure mischiate bovino e suino per un risultato più gustoso.
Ingredienti
- Pasta sfoglia, 1 rotolo (o 250 g);
- Carne macinata, 300 g;
- Uovo, 2 (1 per spennellare);
- Cipolla, 1;
- Sale, una manciata (o a discrezione);
- Pepe, una spolverata abbondante (o a discrezione);
- Cumino, un cucchiaino;
- Paprika, un cucchiaio raso (o a discrezione);
- Timo, una manciata;
- Formaggio a scaglie, 200 g.
Preparazione
Tritate la cipolla e unitela alla carne macinata in una ciotola. Aggiungete l’uovo, il sale e il pepe, il cumino, la paprika e il timo. Amalgamate.
Stendete il rotolo di pasta sfoglia. Distribuitevi il composto di carne macinata aiutandovi con la spatola lasciando un paio di centimetri su un bordo corto.
Spennellate il bordo lasciato scoperto con l’uovo e distribuite il formaggio a scaglie sul letto di carne macinata.
Ora dovrete arrotolare tutto, partendo dal lato corto su cui avete distribuito la carne.
Il rotolo si chiuderà lasciando alla base il bordo lasciato scoperto.
Preriscaldate il forno a 200°.
Munitevi di coltello e tagliate il rotolo in pezzi da 6 cm circa. Ne verranno 11.
Foderate una teglia con carta forno e disponete ogni pezzo posizionandolo in piedi, non coricato sul lato di sfoglia.
Spennellate tutto con uovo e infornate a 200° per 30 minuti.
Sfornate, lasciate intiepidire e trasferite su piatto.
Non resta che servire i vostri deliziosi rustici ripieni!