Riso nel cestello della lavatrice: non immagini che risultati!

Certo che con il riso abbiamo già fatto di tutto o quasi, ma non lo avevamo ancora provato nel cestello della lavatrice! E letta così l’idea appare alquanto bizzarra!

Facciamo un passo indietro: con questo cereale sappiamo preparare squisiti manicaretti, dal risotto, al timballo, alle insalate. Lo abbiamo utilizzato a lungo durante le infinite e gelide giornate invernale per contrastare l’umidità; abbiamo imparato a metterlo sotto o nelle vicinanze dello stendino quando dobbiamo asciugare i panni in casa, così da evitare la condensa.

Essendo un alimento in grado di assorbire l’acqua, evita il formarsi di vapore e goccioline, così lo abbiamo posizionato anche vicino alle finestre.

Pubblicità

Non solo: con qualche goccia di olio essenziale, debitamente chiuso all’interno di sacchettini di stoffa, lo abbiamo sistemato anche in cassetti e armadi, sfruttandolo come profumatore e assorbi muffa per piccoli ambienti. Ma in lavatrice, mai! Eppure, funziona! A cosa serve?!?

Scopriamolo insieme!

Riso nel cestello della lavatrice e ti sollevi da tantissimi crucci!

La prima evidenza è che l’amido contenuto nel riso funziona da ammorbidente e “brillantante”, ossia dona lucentezza ai tessuti, soprattutto se naturali. A ben pensarci, infatti, esistono maschere capillari a base di acqua di riso proprio per chiudere le squame dei fusti e ottenere una chioma splendente.

La seconda ovvietà è che questo ingrediente è in grado di assorbire i cattivi odori come una spugna e spesso i nostri abiti sono intrisi di olezzi da frittura, da fumo, o riportano aloni di sudore che non svaniscono facilmente con un unico lavaggio.

Non solo, anche la lavatrice, spesso accumula muffa e sentore sgradevole all’interno del cestello.

Ecco allora che il riso può risolvere in un colpo solo parecchi crucci. Mettiamone una manciata in un sacchetto di cotone o di garza. Aggiungiamo anche qualche goccia di olio essenziale (alla lavanda, preferibilmente), poi avviamo un ciclo anche a 30°. Noteremo che il nostro bucato profumerà nuovamente di fresco e pulito e ritroverà colori sgargianti!

Pubblicità

Ricordiamoci di lasciare aperto lo sportello a fine lavaggio, in modo che possa evaporare tutta l’umidità restante e non si creino ristagni d’acqua. Possiamo anche non prelevare subito il nostro sacchetto di riso, in modo che possa proseguire il suo lavoro di profumatore e assorbi odore.

Geniale, vero?!

Al prossimo utilizzo della lavatrice, ripetiamo il tutto, utilizzando sempre riso nuovo, ne basta pochissimo per risultati eclatanti!

Lascia un commento