Reflusso acido: scopri 6 super alimenti che lo combattono



Laureata in materie umanistiche, appassionata di fotografia, curiosa di cucina;…
Reflusso acido: scopri 6 super alimenti che lo combattono
Reflusso acido: scopri 6 super alimenti che lo combattono. Quando si soffre di reflusso gastro-esofageo si prova una spiacevole sensazione di bruciore alla bocca dello stomaco (più di preciso, sotto lo sterno), che è provocata per l’appunto da un rigurgito acido che si verifica dopo aver mangiato. A volte il bruciore si allarga al collo, alla mascella e alla gola.
Ma niente paura, se il tuo problema è occasionale, ci sono almeno sei alimenti che ti possono aiutare. Vediamo quali sono.
La farina d’avena
Si tratta di un cereale che ci fa sentire sazi e che al tempo stesso calma la sensazione di bruciore. Si può assumere in ogni della giornata e si può accompagnare con dell’uvetta.
Lo zenzero
Va usato con giudizio, perché ha un sapore particolarmente intenso. È un antinfiammatorio naturale e può essere utile per vari disturbi gastrointestinali. Basta grattugiarne un pezzettino e usarlo come una specie di tè.
Aloe vera
Se soffriamo di bruciore di stomaco, le pareti dell’esofago si possono irritare e perfino danneggiare: l’aloe può accelerare la guarigione, perché questa è una delle sue caratteristiche principali.
La banana
Mangiare una banana a metà mattina o a metà pomeriggio è sempre una buona idea. Con un pH di 5,6, la banana può calmare gli effetti del reflusso, lo dice anche uno studio della clinica universitaria di Valladolid.
Il finocchio
Ricca di nutrienti, questa è una pianta che fa bene allo stomaco. Lo dice un libro scritto dal dottor Jamie Koufman e dal dottor Jordan Stern.
Le carni bianche: pollo o tacchino
Se si soffre di reflusso, le carni delicate del pollo e del tacchino sono la scelta migliore. Vanno bene al forno, alla griglia, bollite o saltate. Sono da sconsigliare, invece, fritte e con la pelle, che è molto grassa.
Qual è la tua reazione?

Laureata in materie umanistiche, appassionata di fotografia, curiosa di cucina; interessata a tutto quello che succede intorno.