Quinoa e pollo: un piatto unico che nutre e fa bene alla salute
Quinoa e pollo: un piatto unico che nutre e fa bene alla salute. La quinoa col pollo è un piatto unico sano e sostanzioso. È molto facile da preparare e si può portarlo in tavola in poco più di mezzora.
Si tratta di un piatto unico leggero ma anche altamente proteico, dato che mette insieme le proteine animali del pollo e quelle vegetali della quinoa! Si può preparare sia d’estate che d’inverno e la “morte sua”, come si dice, può essere un bell’accompagnamento di verdure di stagione.
Quinoa e pollo: un piatto veloce ottimo per la dieta e la salute
Gli ingredienti
Per quattro persone ci vogliono: 250 grammi di quinoa; due cosce e sottocosce di pollo; un limone bio; rosmarino macinato q.b.; un rametto di maggiorana; uno spicchio d’aglio; due cucchiai di olio extravergine di oliva; quanto basta di sale; quanto basta di pepe.
La preparazione
La prima cosa è sciacquare la quinoa sotto un getto di acqua corrente: va “lavata” per bene fino a che non fa più schiuma, dopodiché si scola e si versa in un tegamino. Quindi si aggiunge acqua in ragione di due parti per ognuna di quinoa e anche un pizzico di sale.
Si scalda fino a bollore, poi si abbassa la fiamma e si copre il pentolino, mandando avanti la cottura per più o meno un altro quarto d’ora. Il punto ottimale di cottura è quando i chicchi di quinoa appaiono traslucidi. A quel punto si leva dal fuoco e al bisogno si scola l’acqua ancora presente, poi si mette da parte.
E ora il pollo. Lo si fa a pezzi, separando le cosce dalle sottocosce, quindi si sciacqua e si leva parte della pelle.
Questi pezzi quando sono ancora bagnati si dispongono in una padella antiaderente bagnata con un filo di olio extravergine e poi si aggiusta di sale e pepe, dopodiché si massaggia la carne. Poi si copre il tutto con un coperchio e si fa andare a fiamma bassissima fino a che l’acqua non evapora.
A qual punto senza aggiungere alcun altro ingrediente si fa soffriggere il pollo: si versano un paio di cucchiai d’acqua per staccare il fondo di cottura e si fa andare per un po’ girando spesso i pezzi.
Quindi si spegne il fuoco e si fa freddare un poco, dopodiché si spolpa il pollo e si fa la polpa a tocchettini che vanno rimessi nella padella.
Adesso in un barattolo munito di coperchio si versa il succo di un limone filtrato, si aggiungono le foglie di un rametto di maggiorana, un nulla di rosmarino in polvere e uno spicchio di aglio scamiciato, poi due cucchiai di olio extravergine. Quindi si sigilla il barattolo e si mixano gli ingredienti agitandolo, dopodiché la vinaigrette che è così ottenuta si versa sopra al pollo.
Ora si restituisce la padella al fornello per un paio di minuti, mescolando per bene e levando l’aglio dopo avere spento la fiamma.
Nella padella col pollo ancora caldo, infine, si versa la quinoa e si mescola il tutto con cura. Dopodiché si aggiusta di sale e pepe e si porta in tavola.
Buon appetito!