Leggendo Ora
Quando preparo la mia torta maculata alla nutella non riesco ad assaggiarla: sparisce subito

Quando preparo la mia torta maculata alla nutella non riesco ad assaggiarla: sparisce subito

Quando preparo la mia torta maculata alla nutella non riesco ad assaggiarla: sparisce subito

La torta maculata alla nutella dovrebbe rientrare tra i patrimoni dell’Umanità. È tanto golosa da far perdere la testa: ha un impasto morbido e nutriente, arioso e soffice. Concorrono a renderlo tanto invitante e particolare burro e panna. Non mancano le uova, ovviamente e la farina, ma ciò che fa davvero la differenza è una generosa cucchiaiata di crema alla nocciola, lasciata scivolare più e più volte sulla superficie. La decora, certo, rendendola quasi animalier come la moda impone, ma qui siamo in cucina, e la nutella non subisce oscillazioni o trend del momento, come nell’abbigliamento. È e resta un must have per dolci indimenticabili.

Da qui, potete ben capire che vi converrà riservarvi una fetta prima ancora di servirla, o rischierete di non assaggiarla neppure.

Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, si comincia!

Pubblicità

Quando preparo la mia torta maculata alla nutella non riesco ad assaggiarla: sparisce subito

Torta maculata alla nutella: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • 3 uova
  • 120 g di zucchero
  • 130 g di burro fuso
  • 300 g di farina
  • 1 pizzico di sale
  • 11 g di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 200 ml di panna liquida (30% di grassi)
  • 5 cucchiai Nutella

Imburrate attentamente e infarinate con cura una tortiera da 22/24 centimetri di diametro.

Preriscaldate il forno a 175° e mettetevi al lavoro.

Fondete il burro nel microonde o a bagnomaria. Mettetelo in una ciotola, aggiungete lo zucchero e lavoratelo a crema con lo sbattitore. Deve raggiungere una consistenza spumosa e corposa. A questo punto, potete introdurre le uova. Fatele assorbire, poi setacciate farina e lievito direttamente nel recipiente. Riattivate le fruste elettriche e incorporateli, infine, versate la panna e l’estratto di vaniglia. Proseguite a mescolare fino ad ottenere un impasto ben legato e fluido.

Trasferitelo nello stampo, livellate la superficie, poi fate scivolare 5 cucchiaiate di nutella.

Con un stecchino da spiedino, realizzate dei ghirigori e infornate per 30/35 minuti.

Pubblicità

Fate la prova con lo stuzzicadenti prima di sfornarla. Lasciatela intiepidire del tutto prima di sformarla. Ora tagliatela a fettine e tenetene una da parte per voi, altrimenti rischiate di non assaggiare questo capolavoro! Andrà a ruba.

Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!

Qual è la tua reazione?
Divertito
1
Entusiasta
5
Felice
1
Incerto
0
Innamorato
1
Vedi Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

DonnaUp è un magazine redatto dalle donne per le donne. Strizza gli occhi prevalentemente ai temi cari al mondo femminile, quali la bellezza, il benessere, il mondo fashion, il lifestyle, lo spettacolo e, last but not least, il food.

© 2020 DonnaUp. Tutti i diritti riservati.

← Torna Su