Ricette light

By Maria

Quadratini alle mele: si sciolgono letteralmente in bocca! Solo 140 Kcal

Non la solita torta, ma tanti deliziosi quadratini alle mele da preparare su una teglia rettangolare per ottenere golosi stuzzichini e vellicare così il palato di ospiti, amici e familiari.

Il profumo invitante, la consistenza morbida e scioglievole, il sapore avvolgente sono solo una parte delle meraviglie nascoste in questi dolcetti. Vi aspetta, infatti, un’ulteriore allentante sorpresa: contengono solo 140 calorie perché preparati con il dolcificante in polvere e zero zucchero! Via libera all’assaggio, allora, anche a chi ha vuole fare attenzione a mantenere il peso forma o ha valori ematici che costringono a sacrifici e rinunce! E in più non contengono neppure un grammo di burro!

Ottimi a colazione, a merenda, concludono un pasto in compagnia con una nota di tradizionale bontà e saranno apprezzatissimi anche dai piccoli di casa.

Pubblicità

Pronte a scoprire la ricetta? Via!

Quadratini alle mele

Quadratini alle mele: ingredienti e preparazione

Per questi quadratini procuratevi:

  • uova medie, 2
  • farina tipo 00, 200 g
  • dolcificante in polvere, 70 g (0ppure 140 di zucchero)
  • mele, 400 g
  • olio di semi di girasole, 70 g
  • latte, 120 ml
  • limone bio, 1 solo il succo
  • lievito per dolci, 1 bustina
  • sale, 1 presa

Preriscaldate il forno a 180°, quindi foderate una teglia rettangolare di 22×26 centimetri con la carta apposita; bagnatela e strizzatela per bene prima, aderirà perfettamente ai bordi e al fondo.

Lavate e sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a cubetti, quindi trasferitele in una ciotola e irroratele con il succo di limone perché non anneriscano e acquisiscano ancor più sapore. Aggiungete anche un cucchiaio di farina, 10 grammi di dolcificante, amalgamate e lasciate da parte.

Separate tuorli e albumi in due diversi recipienti. Montate a neve fermissima i bianchi d’uovo. 

Sbattete i rossi con le fruste elettriche e il dolcificante rimanente, quando il composto risulta denso e spumoso, aggiungete il latte e l’olio di semi, a filo e lentamente, sempre mescolando. Setacciate la farina e il lievito e incorporateli man mano nell’impasto.

Pubblicità

Inserite anche gli albumi: fate movimenti delicati dal basso all’alto. Servitevi di una spatola per non smontarli.

Infine, unite i dadini di mele, ma tenete qualcuno da parte per guarnire la superficie. Amalgamate con cura e versate il tutto nella tortiera. Livellate l’impasto e decorate con le mele rimaste. Infornate per 35 minuti; il dolce dovrà dorarsi.

Quindi estraete e lasciate intiepidire a temperatura ambiente. Ora potete ritagliare tanti quadratini e servirli, magari impreziositi da una cascata di zucchero a velo! Buon appetito! 

Lascia un commento