Pulmcake alle mele ma senza farina: l’impasto è pronto in 5 minuti!
Un dolce che non è affatto un peccato di gola e che quindi posso mangiare senza problemi è il plumcake all’avena con mela, yogurt e mirtilli.
Questa torta fatta in casa è leggerissima e posso mangiarla in qualunque momento della giornata, anche a colazione.
Il risultato e il suo profumo fanno venire fame a tutti e in famiglia mi chiedono di prepararla praticamente ogni giorno.
Portare a tavola questo dolce è molto semplice. Inoltre a fine pagina c’è la videoricetta ricetta ottima per non perdere nemmeno un passaggio.
Pulmcake alle mele ma senza farina: l’impasto è pronto in 5 minuti!
Questo dolce è praticamente alla portata di tutti, soprattutto di chi non è molto abile dietro ai fornelli. Alla fine dopo una preparazione elementare posso servire a tavola un dolce leggero ma sfizioso allo stesso tempo. Fa venire l’acquolina in bocca!
Come ingredienti utilizzo:
- 240 ml di acqua calda
- 2 uova
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 50 gr di burro fuso e fatto raffreddare
- 80 gr di mirtilli
- 130 gr di fiocchi d’avena senza glutine
- 30 gr di eritritolo o in alternativa di stevia
- 120 gr di yogurt
- 7 gr di lievito in polvere
- 1 mela
A questo punto realizzare questo dolce è semplice e anche molto veloce.
Procedimento
In una ciotola verso i fiocchi d’avena e l’acqua calda. Dopodichè mescolo leggermente con una spatola e lascio riposare il risultato per 5 minuti.
Trascorsi i minuti indicati aggiungo le uova, l’estratto di vaniglia e l’eritritolo. Subito dopo nella ciotola inserisco anche lo yogurt e il burro e comincio a mescolare tutti gli ingredienti tra di loro.
Una volta ottenuto un composto omogeneo lo lascio qualche attimo da parte.
Recupero la mela e la sbuccio per tagliarla a pezzetti e la trasferisco nel mio impasto. Dopodichè aggiungo i mirtilli e riprendo a mescolare con delicatezza.
Quando tutto è ben amalgamato integro anche il lievito in polvere.
Infine trasferisco l’impasto appena realizzato in uno stampo per plumcake da 20 x 8 centimetri. Livello correttamente la superficie e lascio cuocere il dolce il forno ad una temperatura di 180 gradi per 50 minuti.
Alla fine quando è pronto lo lascio raffreddare a temperatura ambiente.
Qui sotto si può vedere la videoricetta.
Buon appetito.