Pulire i pavimenti in 5 minuti senza l’aspirapolvere. Come risparmiare in bolletta


Pulire i pavimenti resta una delle attività quotidiane più snervanti, senza l’aspirapolvere è impossibile riuscire ad eliminare tutta la polvere che si deposita sulle superficie.
Se poi sono in cotto o in granito, pare quasi che possano attirare più pulviscolo degli altri!
Eppure, impugnare il nostro fido elettrodomestico, che sia con o senza filo, comporta un dispendio energetico non indifferente, anche perché se siamo costrette a farlo ogni giorno a fine mese la bolletta lievita. Siamo in un periodo complesso e il risparmio è imposto dai costi ormai lievitati in ogni campo, particolarmente in quello elettrico. Dobbiamo, quindi, prestare massima attenzione alle uscite in generale per non incidere eccessivamente sul budget familiare.
Proviamo, allora, a tornare ai metodi di una volta, riprendiamo in mano la cara vecchia scopa, non come eravamo abituate a fare, però! Dobbiamo utilizzarla con uno stratagemma davvero geniale che risolverà una volta per tutte il problema polvere senza dover per forza ricorrere a qualche elettrodomestico.
Vediamo come!
Pulire i pavimenti in 5 minuti senza l’aspirapolvere
Per utilizzare in maniera davvero efficace la scopa, senza dovere ricorrere quotidianamente all’aspirapolvere e allo stesso tempo senza trovarci a combattere con quella fastidiosa striscetta di pulviscolo ineliminabile, prendiamo del semplicissimo scotch. Attacchiamolo alla base della scopa, circondandola come se fosse una sorta di anello, in modo che resti fissato. La polvere sollevandosi, resterà intrappolata nella sostanza adesiva da cui è composto e non si sposterà altrove, come capitava prima. Senza questo trucchetto, infatti, la sporcizia cambiava semplicemente luogo, ma non veniva davvero eliminata dai pavimenti! Una volta ramazzate le superfici, non dovremo far altro che togliere il nastro adesivo e gettarlo nell’immondizia.
E quando vogliamo utilizzare prodotti ecologici per ripulire i nostri mobili, possiamo preparare a costo zero o quasi uno spray in grado di catturare la polvere e creare una barriera protettiva che la la farà scivolare via, ritardandone la scomparsa.
Servono solamente:
- qualche goccia di olio essenziale a piacere (consigliatissimi quelli alla lavanda o al limone);
- 1 bicchiere di acqua;
- 1 cucchiaio di aceto;
- 1 cucchiaio di olio;
- 1 cucchiaio da tè di detersivo per i piatti.
Versiamo tutti gli ingredienti in un flacone vaporizzatore pulito, avvitiamo il beccuccio e scuotiamolo energicamente, quindi spruzziamolo ovunque sia necessario eliminare la polvere.
L’aceto funge da disinfettante, l’olio da emolliente e isolante.
E tutta la casa sarà splendida e profumata senza pesare sul budget familiare.
Geniale, vero?!
Qual è la tua reazione?

Classe 1974, in tasca la maturità classica, una laurea in Filosofia e un master specialistico in Comunicazioni Sociali all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Scrivere è la mia passione, i miei figli sono la mia vita! Donna, certo, ma come tutte, a volte Up, a volte down; femmina sempre, come la guerra.