Polpette di lenticchie e melanzane: sono salutari e buone. Super leggere!


Polpette di lenticchie e melanzane: sono salutari e buone. Super leggere!
Vuoi introdurre la tua famiglia ad una cucina più sana oppure la carne semplicemente ti ha stufato? Allora devi assolutamente provare a cucinare la ricetta delle polpette di lenticchie e melanzane.
Grazie a questa ricetta leggera, salutare e gustosa, potrai dare al palato della tua famiglia un gusto nuovo.
Queste polpette si mangeranno in un solo boccone e saranno molto facili e veloci da preparare.
Continua a leggere per scoprire quali sono gli ingredienti da usare e qual è il procedimento da utilizzare.
Polpette di lenticchie e melanzane: ingredienti e preparazione.
Come detto sopra questa ricetta ti farà servire a tavola delle polpette leggere e allo stesso tempo super buone e sfiziose. Questa è la prova che per mangiare sano non serve rinunciare al gusto.
La ricetta si preparerà in pochi attimi e sarà facilissima da realizzare.
Per portare a termine la ricetta devi utilizzare i seguenti ingredienti:
- ½ melanzana
- Prezzemolo un ciuffetto
- Pangrattato quanto basta
- Olio extravergine d’oliva quanto basta
- 200 gr di lenticchie rosse decorticate
- 1 spicchio d’aglio
- 30 gr di parmigiano
- Sale un pizzico
Ora non resta che prendere gli ingredienti scritti nell’elenco posto sopra e dopo realizzare queste originali e gustose polpette.
Procedimento
La prima cosa da fare è quella d mettere le lenticchie a bagno per non meno di 3 ore. Dopodichè prendi la melanzana e tagliala in piccoli dadini per poi trasferire il tutto in una padella insieme ad un filo d’olio, l’aglio schiacciato e naturalmente il sale.
In seguito porta dentro anche le melanzane e fai cuocere per bene per non meno di 10 minuti.
Recupera le lenticchie, quando le 3 ore saranno terminate, e vai a scolarle per poi posarle su un foglio di carta assorbente. Asciugale per bene e con attenzione.
Dopo aver eliminato l’acqua in eccesso prendi le lenticchie e mettile in un mixer oppure in un frullatore per poi aggiungere le melanzane che hai precedentemente cotto in padella. A questo punto devi solo accendere l’elettrodomestico e farlo lavorare fino ad ottenere un impasto appiccicoso.
Successivamente porta l’impasto realizzato in una ciotola capiente e aggiungi il parmigiano poco per volta. In questo modo non andrai ad aggiungerne troppo e quindi non renderai le polpette troppo asciutte. Infatti l’impasto deve apparire appiccicoso ma allo stesso tempo lavorabile.
Dopodichè aggiungi l’aglio e il prezzemolo e una volta integrato tutto crea con le mani delle polpettine. Sempre con le mani valle leggermente a premere in modo da ottenere la classica forma della pietanza.
A questo punto cuoci in padella e con l’olio per friggere le tue polpette oppure puoi farle cuocere in forno a 200 gradi fino a quando diventeranno dorate.
Ovviamente una volta pronte puoi servire a tavola le tue polpette di lenticchie e melanzana insieme a delle salse d’accompagnamento. In più puoi anche decidere di immergerle nel sugo in modo da renderle molto più morbide.
Insomma puoi mangiarle e cuocerle come desideri, in ogni caso saranno sempre deliziose tanto da risultare irresistibili.
Buon appetito a te e a tutta la tua famiglia.