Pollo in padella con verdure: facilissimo e pronto al volo!


Pollo in padella con verdure: facilissimo e pronto al volo!
Ecco una ricetta davvero sfiziosa: questo pollo appetitoso in padella vi stupirà. Si cucina in una casseruola ben capiente, pronta ad accogliere tutti gli ingredienti. Verdure profumate come cipolla e peperoni, sapori speziati come coriandolo e paprika, l’immancabile basilico e il concentrato di pomodoro, rendono questo secondo un piatto unico in tutti i sensi, sia nella sua originalità, sia nella sua completezza nutritiva. E le buone notizie non finiscono qui.
La preparazione è semplicissima, in pochi passaggi e in tempi velocissimi, porterete in tavola un pranzo o una cena che convincerà tutti in famiglia per il suo gusto pieno e il suo aspetto invitante.
Provate ad offrirlo agli amici di sempre, ospiti per un ritrovo tra le mura domestiche, resteranno incantati dalle vostre virtù culinarie.
Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!
Pollo in padella con verdure: facilissimo e pronto al volo!
Per questa ricetta procuratevi:
- 3 petti di pollo
- 2 peperoni
- 1 porro bello grande
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 2 cucchiai di olio d’oliva o altro
- 150 ml di brodo di pollo o acqua
- sale, q.b.
- pepe, q.b.
- 1 cucchiaino di paprika
- 1 cucchiaino di basilico secco
Pulite e affettate finemente il porro. Fate un giro di olio in una padella antiaderente, unite il porro e rosolatelo per qualche minuto a fuoco lento. Nel mentre, sminuzzate l’aglio, aggiungetelo in pentola e soffriggetelo per due minuti circa.
Occupatevi della carne. Affettate il pollo a dadini, tutti delle stesse dimensioni circa, quando aglio e cipolla risultano ben dorati, inseriteli nella casseruola. Aggiungete gli aromi, spolverate la paprika, poi unite il concentrato di pomodoro. Mescolate con cura per uniformare il tutto e abbassate la fiamma.
A questo punto, lavate e asciugate i peperoni, poi affettateli a tocchetti. Uniteli in padella, amalgamate con il cucchiaio di legno e cuocete per 5 minuti. Versate l’acqua o il brodo, spolverate un pochino di basilico secco. Portate a cottura, senza inserire il coperchio per qualche minuto, la carne deve risultare morbida e il sugo ben cremoso.
Spegnete il fornello, impiattate e servite il vostro secondo ancora caldo e fumante.
Qual è la tua reazione?

Classe 1974, in tasca la maturità classica, una laurea in Filosofia e un master specialistico in Comunicazioni Sociali all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Scrivere è la mia passione, i miei figli sono la mia vita! Donna, certo, ma come tutte, a volte Up, a volte down; femmina sempre, come la guerra.