Nell’aria si respira voglia di leggerezza e il plumcake semplice si inserisce in questo filone.
Velocissimo da preparare, questo dolce riserva non poche sorprese al palato. Per realizzarlo non serve altro che un frullino a mano con cui lavorare man mano tutti gli ingredienti. Niente sbattitore, nessuna planetaria, solo le vostre mani e tanto amore renderanno questo dolce un piccolo capolavoro casalingo!
Si presenta come una torta qualsiasi, ma nasconde un cuore ricco di gusto, profumi e sapori.
Ideale a colazione, per un risveglio con i fiocchi, diventerà ben presto la merenda preferita dei vostri figli al ritorno da scuola. Avvolgente e goloso, saprà ritemprare le energie spese sui banchi.
A fine pasto è la chiusura ideale di una cena in famiglia, per quel suo aspetto rustico e un po’ campagnolo che arriva dritto al cuore di chi amiamo.
Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!
Plumcake semplice: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- 2 uova
- 50 g di zucchero
- 7 g di zucchero vanigliato
- 50 ml di olio
- scorza d’arancia (facoltativa)
- 80 ml di latte
- 150 g di farina
- 11 g di lievito in polvere
- marmellata di albicocche
Preriscaldate il forno a 180°. Ungete e infarinate uno stampo da plumcake da 25×13 centimetri.
Rompete le uova in una boule, aggiungete lo zucchero semolato e quello vanigliato e iniziate a lavorare il tutto con il frullino a mano. Ora versate l’olio, mescolate ancora, poi unite il latte e la scorza di arancia. Setacciate lievito e farina direttamente nel recipiente e fateli assorbire, utilizzando sempre e solo il frullino a mano. Noterete che l’impasto crescerà comunque.
Trasferitene metà sul fondo della tortiera, poi decorate la superficie con una decina di cuccchiaini di marmellata. Con uno stecchino fate dei ghirigori per distribuirli bene. Ricoprite con l’impasto restante e livellate la superficie con la spatola.
Infornate per 30 minuti, fate la prova stecchino prima di estrarre il vostro dolce e sfornatelo solo se asciutto. Lasciatelo intiepidire prima di sformarlo.
Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!