Pizza al latte: un impasto talmente soffice che non puoi resistere!

Ricette

By Francesca

Pizza al latte: un impasto talmente soffice che non puoi resistere!

La pizza al latte è una variante a tema della ricetta tradizionale, assolutamente da provare, perché irresistibile. Certo qui si tratta di una preparazione che nulla ha a che vedere con la pizza napoletana, piuttosto ricorda quella che acquistiamo in panetteria: un impasto soffice e arioso, bollosa quasi, con un retrogusto leggermente dolce, simile ad un pan brioche.

Ovviamente potete farcirla secondo i vostri gusti, ma noi vi proponiamo questo condimento davvero speciale a base di verdura e formaggio e acciughe.

Provatela, non ve ne pentirete, ma soprattutto offritela ai vostri bambini: ne andranno matti!

Pubblicità

Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, si comincia!

Pizza al latte: un impasto talmente soffice che non puoi resistere!

Pizza al latte: gli ingredienti

Per questa ricetta procuratevi:

  • 250 g di farina
  • 1 pizzico di sale
  • 8 g di lievito disidratato
  • 200 ml di latte tiepido
  • 1 cipolla grande
  • 1 peperone giallo
  • 4 pomodori (circa 350 g)
  • 1 cucchiaio di origano
  • q.b. di basilico tritato
  • q.b. di olio d’oliva
  • q.b. di pangrattato
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
  • 1 pizzico di zucchero
  • 130 g di formaggio (mozzarella, parmigiano, groviera, pecorino)
  • q.b. di acciughe
  • q.b. di peperoncino se gradito

La preparazione

Come prima cosa, intiepidite leggermente il latte e aggiungetene una piccola parte in una terrina con il lievito. Mescolate per scioglierlo, poi aggiungete il resto e lasciate riposare per 15 minuti.

A parte, in una ciotola capiente, mettete farina e sale, rimestate con un cucchiaio per distribuirli in modo uniforme e trascorso il tempo stabilito, versate il composto di latte e lievito. Iniziate a impastare con il cucchiaio. Quando il composto pare ben legato, lasciatelo lievitare per un’ora o un’ora e mezza coperto con un canovaccio, in un luogo fresco e asciutto.

Nel mentre, sbucciate e affettate la cipolla finemente, poi soffriggetela per 3 minuti a fiamma viva in un tegame antiaderente. Inserite anche il peperone tagliato a dadini e proseguite a cuocere.

Frullate i pomodori e uniteli alle verdure in pentola, spolverate l’origano, sminuzzate le foglie di basilico, incorporatele e fate evaporare l’acqua contenuta negli ortaggi in modo da ottenere un condimento denso e corposo. Spegnete il gas e fate raffreddare del tutto.

Pubblicità

Preriscaldate il forno a 180°.

Riprendete l’impasto e sgonfiatelo, lavoratelo con le mani su un piano leggermente infarinato, poi allargatelo per formare un disco spesso circa 1 centimetro. Sistematelo sulla placca foderata con la carta apposita o su uno stampo per pizza. Spennellatelo con un filo d’olio, distribuite una manciata di pan grattato e farcitela con il condimento alle verdure in uno strato sottile, lasciando un po’ di margine lungo la circonferenza. Aromatizzate con altro origano, salate e pepate, poi inserite anche un cucchiaino di zucchero per correggere l’acidità del pomodoro. Tagliate il formaggio a tocchetti scolate le acciughe e completate l’opera. Infornate per 25/30 minuti. Sfornate la pizza al latte quando il formaggio risulta completamente sciolto e notate una crosticina dorata sulla superficie.

Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video.

Lascia un commento