Pesto di Zucca, pinoli e parmigiano: sapore irresistibile!


Pesto di Zucca, pinoli e parmigiano: sapore irresistibile!
Zucca, pinoli e parmigiano: insieme per una ricetta memorabile. Il condimento che ti proponiamo oggi ĆØ di quelli che fanno felice chi si occupa della cucina di casa: ĆØ veloce, ĆØ buono, ĆØ economico.
Una salsa del genere non ĆØ impossibile, tuttāaltro, e qui appresso ti spieghiamo come mettere insieme i tre ingredienti del titolo per cavarne un coloratissimo capolavoro.
Zucca, parmigiano reggiano e pinoli: giĆ solo a menzionarli, questi nobilissimi ingredienti aprono lāimmaginazione culinaria a tutto un vasto mondo di sfiziosissime possibilitĆ .
Quella che ti suggeriamo qui sotto è soltanto una delle tante. Vediamola più da vicino.
Pesto di Zucca, pinoli e parmigiano: sapore irresistibile!
Gli ingredienti
Ci servono: mezzo chilo di zucca; una manciata di pinoli; 1 cipolla; quanto basta di olio, sale, paprika piccante e 60 grammi di parmigiano reggiano.
Ā la preparazione
In primis si prende la zucca, si lava, si pulisce e si riduce a tocchettini. I semi non ci servono.
Quindi ci si munisce di una padella antiaderente, ci si versa un filo di olio e in questo si mette a soffriggere della cipolla tritata.
La lasciamo andare per qualche secondo e poi aggiungiamo i tocchettini di zucca. Quindi aggiustiamo di sale e pepe e in caso allunghiamo con un poā dāacqua, dopodichĆ© lasciamo andare il tutto fino a che la zucca non si sarĆ debitamente ammorbidita.
Quando la zucca si ĆØ intenerita al punto giusto, la si versa nel bicchiere di un robot da cucina: quindi si aggiungono il parmigiano, con generositĆ , la paprika, i pinoli e un filo di olio extravergine.
Aggregati tutti questi ingredienti, si mette in azione il frullatore e lo si fa andare fino a ottenere una crema. SarĆ anche il caso di assaggiare, per verificare se cāĆØ bisogno di unāaggiustatina di sale.
La preparazione è tutta qua! Questo delizioso pesto di zucca, infatti, è già pronto. A questo punto non rimane che cuocere la pasta (quella che vi piace di più) e mantecarla con il condimento di cui sopra.
Buon divertimento e buon appetito!
Qual ĆØ la tua reazione?

Classe 1966, diplomata al liceo artistico, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo.Ha collaborato con grandi siti del settore come pianetadonne.blog e questoloriciclo.it.Da sempre attenta anche a tutto ciò che riguarda il benessere e la salute della persona, adora cucinare rispettando le materie prime, favorendo i cibi light e limitando gli sprechi.